Quali biciclette si possono assicurare? Posso assicurare anche la mia e-bike?
Si possono assicurare biciclette (biciclette, biciclette elettriche o ciclomotori elettrici con pedalata assistita fino max. 45 km/ora) che hanno meno di sei anni.
Quanto costa un'assicurazione bici?
Il premio varia in funzione della somma di assicurazione scelta e della copertura desiderata (con o senza soccorso stradale in loco):
CHF | CHF | CHF | CHF | |
Somma assicurata | 2’000 | 4’000 | 8’000 | 12’000 |
Premio annuo | 79 | 99 | 149 | 199 |
Soccorso stradale in loco (facoltativo) CHF 15
Zurich può inviarmi un’offerta?
No. Può calcolare il premio online con pochi clic. Per questo non si preparano offerte individuali. L’assicurazione può essere stipulata direttamente online.
Io non possiedo una carta di credito. Posso pagare l’assicurazione mediante fattura?
No. L’assicurazione bici è una vera e propria assicurazione online e come tale si può pagare solo con carta di credito, in modo comodo e senza complicazioni.
La mia bici o e-bike non è già assicurata nell’ambito dell’assicurazione di mobilia domestica?
Anche se le bici e le e-bike con pedalata assistita fino a 25 km/h sono coassicurate nell’assicurazione di mobilia domestica, le coperture e le somme di assicurazione incluse spesso non forniscono una protezione sufficiente. Di norma la bicicletta scompare fuori casa e l’assicurazione di mobilia domestica paga unicamente se è incluso il supplemento «Furto semplice fuori casa», tuttavia spesso solo fino a una somma di assicurazione di CHF 2’000. Anche il danneggiamento in seguito a incidente o caduta spesso non è coperto, oppure lo è solo limitatamente alla somma di assicurazione prevista dalla casco attrezzi per lo sport o dalla casco economica domestica. Per questo vale la pena stipulare un’Assicurazione bici supplementare specialmente per bici o e-bike costose. Le e-bike con pedalata assistita fino a 45 km/h sono assicurate nell’ambito dell’assicurazione di mobilia domestica solo con la copertura complementare «Veicoli a motore e ciclomotori elettrici». Nell’Assicurazione bici si possono assicurare anche queste e-bike veloci.
Posso assicurare una bicicletta a noleggio?
No, sono assicurati i proprietari della bicicletta e le persone autorizzate dai proprietari all’utilizzo della bicicletta. Si possono assicurare solo privati o imprese con domicilio o sede aziendale in Svizzera.
Quali eventi sono assicurati?
Quale assicurazione paga per gli incidenti in bicicletta?
Se causate un infortunio andando in bicicletta, i danni a persone e cose di terzi sono coperti di norma dalla vostra assicurazione responsabilità civile di privati. Pur non essendo obbligatoria, la stipulazione di un’assicurazione responsabilità civile di privati è vivamente consigliata, soprattutto per i ciclisti. Questa assicurazione non copre i danni alla vostra bicicletta né le eventuali ferite riportate. Per i danni alla bici o all’e-bike conviene stipulare un’Assicurazione Bici. Nel caso di conseguenze per la salute, siete protetti dalla vostra assicurazione infortuni.
Gli eventi importanti non assicurati sono riportati qui di seguito. Per un elenco completo degli eventi non assicurati e delle esclusioni si prega di consultare le Condizioni generali di assicurazione. Inoltre non sono assicurati:
Io utilizzo spesso la mia bicicletta al di fuori della Svizzera. Sono comunque assicurato?
Sì, se si viaggia in Europa (eccezione: soccorso stradale attivo, ved. qui di seguito). Rilevante è l’appartenenza geografica all’Europa.
Il soccorso stradale attivo è valido in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein.
Qual è la durata di un contratto?
L’assicurazione bici è valida per un anno a partire dall’inizio della copertura. Invece di un rinnovo automatico, un mese prima della scadenza le inviamo un'e-mail in cui le offriamo la possibilità di attivare il rinnovo continuo. In questo modo potrà decidere di anno in anno se desidera prolungare l’assicurazione. Questo vale anche nel caso che il rivenditore da cui ha acquistato la sua bicicletta le regalasse un anno di assicurazione gratuita.
Come prolungo il mio contratto?
Un mese prima della scadenza dell’assicurazione riceve un'e-mail per prolungare la copertura assicurativa.
Come posso disdire l’assicurazione?
La disdetta non è necessaria, in quanto l’assicurazione scade automaticamente dopo un anno. Un mese prima della scadenza della copertura assicurativa le inviamo un'e-mail in cui le offriamo la possibilità di attivare il rinnovo continuo. Se non desidera rinnovare l’assicurazione, può semplicemente ignorare il messaggio.
Ho venduto la mia bici e ne ho acquistata una nuova. Posso assicurare la nuova bicicletta con la mia polizza attuale?
In linea di principio, sì. È tuttavia necessario che ci notifichi il cambio, in modo da consentirci di registrare la nuova bici al posto della vecchia nella polizza. Se tuttavia desidera una diversa somma di assicurazione per la nuova bicicletta, occorre procedere ad una nuova stipulazione. In tal caso interromperemo l’attuale polizza alla data della vendita e rimborseremo il premio pro rata.
Il modo più semplice è quello inviare un messaggio e-mail all’indirizzo to-go@zurich.ch indicando il cambio di bicicletta. In alternativa può anche contattarci al numero 0800 80 80 80.
Per un danno parziale (danneggiamento in seguito a incidente/caduta) noi copriamo i costi di riparazione fino a concorrenza del valore di risarcimento al momento del caso di sinistro. I telai in carbonio danneggiati vengono, per quanto possibile, riparati.
In caso di danno totale (distruzione in seguito a incidente/caduta e furto/rapina) noi copriamo, a seconda dell’età della bicicletta, fino al 100 percento del valore di risarcimento attuale per una bicicletta nuova di valore equivalente. L’indennità concreta, che varia in base all’età della bicicletta, è indicata nell’articolo 6.5 delle Condizioni generali di assicurazione.
In caso di guasto copriamo le spese supplementari di trasporto fino a CHF 500. Se ha stipulato l’opzione supplementare «Soccorso stradale», prestiamo un soccorso stradale in loco 24 ore su 24.