In occasione delle pulizie di primavera controllare la copertura assicurativa
In occasione delle pulizie di primavera controllare la copertura assicurativa
Vacanze in Balconia anziché alle Baleari? Contare le frange del tappeto anziché giocherellare con i granelli di sabbia? Couchpotato anziché giramondo? Nei mesi scorsi la maggior parte delle persone ha trascorso molto più tempo a casa. A maggior ragione vale la pena fare le pulizie di primavera – ed è una buona occasione per fare l’inventario della mobilia domestica.
Recentemente avete messo in ordine la cantina, cambiato l’arredamento della camera degli ospiti o risistemato la libreria? Oppure vi siete riproposti di riordinare al meglio e di far brillare la casa, facendo le pulizie di primavera? In questa occasione spesso ci si accorge di quanti oggetti si sono accumulati in casa nel corso degli anni. È quindi consigliabile inventariarli e fare una nuova stima del valore dell’inventario. Infatti solo chi stabilisce la sua esatta somma di assicurazione dispone effettivamente di una copertura completa nell’assicurazione di mobilia domestica.
Quali oggetti include la mobilia domestica?
La mobilia domestica include tutti gli oggetti che si trovano nell’appartamento, ma non sono collegati a esso in modo fisso. Il divano, l’armadio con il suo contenuto e le stoviglie appartengono quindi alla mobilia domestica, ma non la cucina componibile o il lavandino. Si conta anche tutto quello che si trova in cantina, in garage o in soffitta. Andrebbero considerati persino i mobili da giardino.
Gli oggetti che sono stati assicurati separatamente non rientrano nella mobilia domestica e non vanno calcolati nella somma di assicurazione. L’auto non rientra nella mobilia domestica e deve essere assicurata separatamente. Anche gli oggetti di valore come ad es. i dipinti, gli strumenti musicali o le borsette possono essere assicurati separatamente e in modo particolarmente completo con un’assicurazione oggetti di valore (link alla pagina prodotto relativa agli oggetti di valore).
Come si determina la somma di assicurazione corretta per l’assicurazione di mobilia domestica?
Il metodo migliore per determinare correttamente la somma di assicurazione è fare un giro nell’appartamento o della casa con un quaderno per gli appunti o un tablet in mano.
È determinante il valore a nuovo dell’inventario: non si deve considerare il prezzo di acquisto pagato originariamente, né un eventuale prezzo d’occasione di qualche online shop. Fondamentali sono gli attuali prezzi di vendita ai quali potreste riacquistare la mobilia domestica nuova di fabbrica.
Vale la pena predisporre una lista d’inventario con inclusa una stima del valore. Chiaramente non occorre elencare ogni singolo asciugamano. Indicazioni più generali come «Asciugamani bagno: CHF 200» sono sufficienti.
La lista d’inventario con la stima del valore non deve essere conservata solo in casa, ma anche in un altro luogo, ad es. in forma elettronica nel cloud. Qualora, nella peggiore delle ipotesi, dovesse andare in fumo l’intero inventario, sulla base di una lista di questo tipo sarebbe possibile ricostruire in modo affidabile la mobilia domestica e si verrebbe indennizzati adeguatamente.
Perché è importante che la somma di assicurazione sia stabilita correttamente?
Chi fissa una somma troppo bassa, nel peggiore dei casi rischia che l’assicurazione gli rimborsi solo una parte del danno subito. Se la somma di assicurazione è troppo bassa, infatti, gli assicuratori hanno il diritto di ridurre proporzionalmente le loro prestazioni. Questo vale anche per i danni parziali, come ad esempio un incendio nel soggiorno.
In caso di dubbi il consulente assicurativo è lieto di fornire informazioni.
Elettrocasco o casco attrezzi per lo sport per una protezione supplementare
Con il modulo supplementare Elettrocasco sono assicurati tutti gli apparecchi elettronici che si trovano in casa fino a un valore di CHF 2’000, dal televisore al computer portatile al robot per cucina. La Casco attrezzi per lo sport funziona allo stesso modo: con essa si possono assicurare in modo particolare tutti gli attrezzi per lo sport, dalla tavola da surf allo snowboard fino al set di mazze da golf.
Entrambe le assicurazioni casco integrano la copertura contro i furti, infatti coprono anche i danni dovuti a danneggiamento o distruzione – addirittura quando sono causati inavvertitamente dal contraente stesso.
Altri articoli
Per un trasloco senza imprevisti
Un trasloco è un’esperienza emozionante, ma anche faticosa. Ecco cinque consigli e una pratica lista di controllo da scaricare perché nello stress nulla vada perduto.
Nessuno dovrebbe subire un furto con scasso. Purtroppo la Svizzera è un obiettivo sensibile per i ladri. È quindi ancora più importante riflettere sul tema della «Protezione antieffrazione». Con questi sette consigli renderete la vita difficile ai ladri.
I piccoli guai possono avere conseguenze molto costose. I sette motivi più comuni per i quali ne vale la pena stipulare un’assicurazione responsabilità civile.