Una garanzia per la vostra casa

Una garanzia per la vostra casa

Una garanzia per il nuovo proprietario: Una prassi già in uso da tempo nel commercio di automobili, disponibile ora anche per il mercato immobiliare. Con Zurich Garanzia immobiliare gli acquirenti di immobili potranno proteggersi dai danni consecutivi.

Se un veicolo usato cambia proprietario, la prassi prevede che il nuovo proprietario riceva una garanzia di un anno per i danni che si verificano dopo la stipulazione del contratto. Ciò che nel commercio di auto è diventata da tempo una consuetudine, adesso è possibile anche nel settore immobiliare: Una garanzia immobiliare che copre i danni ai componenti assicurati, non ancora visibili al momento della vendita o che si verificano nei primi due anni successivi all’inizio dell’assicurazione.

Ristrutturazioni rinviate al momento della vendita della casa

Ogni anno in Svizzera circa 40’000 case e appartamenti cambiano proprietario. Circa la metà di questi immobili ha più di dieci anni. Inoltre in Svizzera si rileva un crescente ritardo nelle ristrutturazioni – nel 30 percento dei casi le ristrutturazioni degli edifici vengono rinviate. Spesso i danni consecutivi di una ristrutturazione pendente emergono solo anni dopo. Capita di frequente che dopo l’acquisto di una casa o di un appartamento, un acquirente si trovi a dover far fronte a danni, che al momento dell’acquisto non erano prevedibili - e spesso si tratta di somme ben più ingenti rispetto a quelle di un’auto.

Protezione per gli acquirenti

Le nuove costruzioni, in caso di sinistro, prevedono garanzie complete. Per contro all’acquisto di un bene immobile di «seconda mano», di norma il venditore non si assume la responsabilità per eventuali difetti. In tal caso si consiglia di avvalersi di una garanzia immobiliare per la nuova casa. Questa assicura per due anni dall’acquisto la funzionalità di tutti i componenti importanti della vostra casa unifamiliare o del vostro appartamento di proprietà. Sono compresi ad esempio il tetto, il riscaldamento, la ventilazione, la lavatrice, il forno come anche la vasca idromassaggio e il giardino d’inverno.

Migliori possibilità di vendita

La garanzia immobiliare offre vantaggi anche ai venditori. Accresce l’attrattiva dell’immobile offerto sul mercato e offre quindi maggiori opportunità di vendita. Inoltre, il venditore si tutela contro spiacevoli controversie con l’acquirente qualora dovessero sorgere danni inattesi. Con Zurich Garanzia immobiliare il venditore ha meno oneri amministrativi in presenza di eventuali danni. In caso di sinistro l’acquirente può rivolgersi direttamente a Zurich.

La check-list comprà casa

Document checked

L’amore è cieco – anche quando si tratta di acquistare un immobile

Vi siete innamorati della casa dei vostri sogni? Tutto è perfetto? Ma guardate anche cosa si nasconde dietro alla facciata: Quando manca la sostanza, il sogno finisce presto.

Ecco per lei i sette migliori consigli per l’acquisto di un immobile:

  • La sostanza prima dello status
    Non lasciatevi incantare dalla bellezza e dalla posizione di un immobile. Anche per quanto riguarda gli immobili la sostanza è importante: Fate perciò attenzione alla sostanza immobiliare.
  • Grattate delicatamente vicino alla copertura
    Perché se dovesse piovere dentro, il divertimento è finito: Verificate lo stato del tetto e della sua copertura.
  • Uno sguardo dietro la facciata
    Per fortuna quando si tratta di immobili basta uno sguardo alla facciata. Fate attenzione alle crepe, ai distacchi e alle aree umide della facciata.
  • Tutto tiene ancora bene?
    Se ci sono delle giunture in silicone, questa è la domanda giusta. Controllate la densità di tutte le giunture dell’edificio.
  • Ma c’è ancora qualcosa di marcio 
    Controllate lo stato delle finestre di legno: I profili di legno sono marciti o i profili di plastica sono ingialliti?
  • Il calore della casa
    La sicurezza e l’affetto sono le basi del calore della casa, ma anche il riscaldamento ha un ruolo importante: Controllate a fondo l’impianto di riscaldamento per evitare di rimanere con i piedi freddi in inverno.
  • Sul pendio della montagna o in pendenza?
    Tanto sole e una bella vista: le case sui pendii delle montagne sono molto apprezzate. Ma molte costruzioni sui pendii presentano il problema delle acque di superficie e sotterranee: Verificate l’eventuale presenza di umidità e tracce di muffa sulle pareti della cantina.

Buono a sapersi

  • Scadenza della garanzia
    In linea di principio, la garanzia legale ha una durata di cinque anni. All’interno
    di questo periodo l’acquirente può segnalare i danni scoperti e richiedere una riduzione del prezzo di vendita o recedere dal contratto. 
  • Esclusione della responsabilità
    Spesso nei contratti si esclude la responsabilità per i vizi. Ma se il venditore occulta i vizi in maniera dolosa, può esserne tenuto responsabile per dieci anni a partire dalla data di acquisto. Tuttavia l’acquirente deve dimostrare questi vizi, il che può essere molto complicato e costoso. 
  • Importante:
    Il venditore non è ritenuto responsabile dei vizi facilmente riconoscibili al momento dell’ispezione dell’immobile. 
  • Il consiglio del nostro esperto:
    Se acquistate un immobile, tutelatevi assolutamente con una garanzia immobiliare e portate con voi, già dalla prima ispezione, un perito edile. Zurich Garanzia immobiliare è disponibile in diverse varianti con una somma assicurativa da 20’000 a 150’000 franchi. La franchigia, indipendentemente dal tipo di pacchetto assicurativo, ammonta a 500 franchi per caso di sinistro. Si tratta di un notevole sgravio per l’acquirente, che, acquistando l’immobile, ha già sostenuto una spesa significativa.

Altri articoli

Biciclette elettriche: un pericolo sottovalutato

Fortunato chi possiede una bicicletta elettrica. Ma attenzione: le biciclette elettriche sono tra i mezzi di trasporto più pericolosi.
Una donna in impermeabile e stivali di gomma è circondata dalla piena

Rischi naturali – li conoscete?

Con i cambiamenti climatici aumentano la frequenza e l’intensità dei rischi naturali, quali inondazioni o frane. Quanto è sicura la vostra zona?
Assicurazione di mobilia domesitca

Quando il vaso va in frantumi

I piccoli guai possono avere conseguenze molto costose. I sette motivi più comuni per i quali ne vale la pena stipulare un’assicurazione responsabilità civile.