Situazione attuale: Zurich supporta i collaboratori dei clienti aziendali

pittore a cavalletto

Situazione attuale: Zurich supporta i collaboratori dei clienti aziendali

La perdurante situazione del coronavirus sta mettendo a dura prova molte persone. I clienti delle assicurazioni di persone Zurich e i loro collaboratori ricevono pertanto supporto quando il carico psicologico diventa troppo elevato.
Chi ha stipulato presso Zurich un’assicurazione di persone, può contare su un supporto completo per i suoi collaboratori: dopo gravi infortuni o malattie, i Case Manager specializzati affiancano i soggetti colpiti accompagnandoli lungo il percorso di rientro alla vita professionale. Un ruolo sempre più ampio viene occupato anche dalle malattie psichiche.

Aiuto nella crisi

Inoltre i nostri clienti aziendali vengono ora supportati dal nostro team di prevenzione con azioni e consigli nel loro ruolo di datori di lavoro. I motivi che inducono una persona a cercare il colloquio sono vari quanto l’attuale situazione di vita delle persone.

Imprenditori titolari di PMI: trovare delle prospettive

Molti imprenditori titolari di PMI temono per la sopravvivenza delle loro aziende, perché attualmente devono chiudere le loro imprese o si trovano senza clienti. Si tratta di una minaccia reale, che grava psichicamente su molte persone. Spesso queste preoccu­pazioni si ripercuotono su tutta la famiglia, poiché intervengono contem­poranea­mente troppi fattori di stress.

Consigli per le PMI

  • Sicuramente già sapete quali possibilità di supporto potete utilizzare tra quelle messe a disposizione dallo stato, dalla vostra associazione professionale o dalla vostra banca. Non esitate a sfruttare tutti gli aiuti disponibili – finanziari, ma anche emotivi o del tutto pratici.
  • Mettetevi in contatto con altre aziende che si trovano in una situazione analoga alla vostra, scambiate le vostre esperienze e sviluppate insieme idee, per esempio per i servizi di fornitura, i servizi online o il pagamento mediante app. Utilizzate le piattaforme esistenti, come ad esempio hamsterli.
  • Rimanete in contatto con i vostri collaboratori, anch’essi sotto pressione a causa di questa difficile situazione. Cercate di sostenervi reciprocamente e di elaborare insieme delle soluzioni.
  • Sfruttate i periodi più tranquilli per fare quello che finora non riuscivate a fare per scarsità di tempo, per esempio la contabilità, l’home page o la pianificazione del marketing. Così sarete pronti per ripartire alla grande non appena potrete essere nuovamente operativi. Perché si spera che questa situazione eccezionale passi in fretta.

Persone che vivono da sole: intrattenere contatti con il mondo

Per le persone che vivono da sole la situazione attuale è spesso particolarmente difficile, perché sono sole con le loro paure, si sentono isolate e soffrono la solitudine. Forse qualcuno si trova confinato per la prima volta nella propria abitazione e non si fida nemmeno di andare a trovare i genitori. Altri erano soliti uscire spesso con gli amici e ora si sentono in gabbia. Persino quando si fa la spesa, l’atmosfera in molti luoghi è tesa e ovunque bisogna mantenere le distanze – il tutto acuisce la sensazione di solitudine. 

Consigli per le persone che vivono da sole

  • Mantenete il contatto con le altre persone: fate una chiacchierata sul balcone con il simpatico vicino, chiamate regolarmente gli amici o connettetevi attraverso i forum di Internet. 
  • Offrite un aiuto alle persone attorno a voi: potete dare una mano a una collega che ha dei figli, svolgendo alcune sue mansioni? Imparare l’inglese mediante Facetime con il figlioccio? O svolgere dei lavori di giardinaggio per il vicino, che è alle prese con la sua partner malata?
  • Soprattutto le persone che vivono da sole hanno più tempo libero. Sfruttate il tempo che avete a disposizione per dedicarvi a un hobby trascurato, per imparare qualcosa di nuovo o ridecorare il vostro appartamento.
  • Tenete sempre bene in mente che questo attuale difficile periodo probabilmente non durerà più a lungo e lascerà il posto a un graduale ritorno alla normalità. Non esitate a chiedere aiuto se il carico diventa troppo pesante. 
 

Genitori che lavorano: evitare il sovraccarico

I genitori che lavorano possono ben presto sfiorare il limite, perché ci sono molte meno possibilità di fare qualcosa. È anche probabile che molte opzioni per la custodia dei figli siano venute meno. Questo vale in misura ancora maggiore per i genitori soli o per coloro il cui partner per esempio lavora nel settore medico-sanitario. Tuttavia, anche quando entrambi i genitori si trovano improvvisamente a casa 24 ore al giorno, possono verificarsi dei conflitti.

Consigli per i genitori che lavorano

  • Chiarite con il vostro datore di lavoro come poter creare un equilibrio tra famiglia e lavoro. Per i collaboratori che, per seguire i figli, devono ridurre tempo­raneamente la loro quota di occupazione, è possibile richiedere presso la cassa di compensazione un’indennità per perdita di guadagno.
  • Soprattutto in questo periodo non potete essere perfetti su ogni fronte: avete i capelli con la ricrescita? La doccia è piena di calcare? In camera da letto vi aspetta una montagna di capi da stirare? Non andate troppo per il sottile e concentrate le vostre forze su quello che è davvero importante. 
  • Per evitare pesanti conflitti nelle situazioni di stress, è importante scaricare la rabbia in altri modi: andare in bagno e urlare? Correre per dieci minuti? Ascoltare musica in cuffia a tutto volume? L’importante è che dopo stiate meglio.
  • Cercate di godervi anche dei bei momenti insieme alla famiglia nonostante lo stress. Soprattutto i fratelli e le sorelle trovano un nuovo modo di crescere insieme. E ritagliatevi anche dei piccoli momenti tutti per voi, basta anche un bagno caldo di sera.
 

Persone ansiose: non fatevi travolgere dalle preoccupazioni

Le continue notizie sul coronavirus mettono in difficoltà soprattutto le persone sensibili. Molte temono di ammalarsi o di contagiare qualche persona a rischio. Anche le paure esistenti o altri stress psichici possono acuirsi in questa situazione. 

Consigli per le persone molto ansiose

  • L’attuale situazione è oggettivamente inquietante ed è naturale che sia fonte di preoccupazione. Tuttavia è fondamentale che non consentiate alle paure di prendere il controllo della vostra vita. Se i vostri pensieri vorticano unicamente intorno al virus o se l’ansia non vi fa più dormire, significa che si sono già manifestati i primi segnali d’allarme.  In tal caso cercate assolutamente un supporto – in famiglia, tra gli amici, negli uffici di consulenza o presso uno psicologo. 
  • Non isolatevi completamente, ma rimanete in contatto con le altre persone – è possibile farlo anche a distanza e con la mascherina. Inoltre, non dimenticate di praticare attività motoria. In questo modo non solo rinforzate le difese immunitarie, ma riducete anche lo stress e migliorate il vostro umore.
  • Tenete presente che potete ridurre il rischio di contagio adottando le misure di sicurezza imposte dall’UFSP. La Svizzera vanta uno degli standard di vita più alti al mondo e un eccellente sistema sanitario. 
  • Fate qualcosa di buono per voi, ascoltate bella musica, gustatevi qualche buon cioccolatino, guardatevi una commedia o sedetevi al sole sul balcone. Anche in tempi di coronavirus esistono dei momenti positivi – e guai se non ci fossero.
 

Altri articoli

 estintori

Ecco come le PMI possono proteggere il loro stabile vuoto

Per via del lockdown, molti immobili sono al momento vuoti. Con queste semplici ed efficienti misure, le PMI possono evitare danni a immobili praticamente inutilizzati.
cyber hacker

Pericoli informatici per le PMI

«Voglio proteggere le aziende dalle persone che si comportano come facevo io in passato», racconta l’ex hacker Patrick Brielmayer.