Nuovo pacchetto «senza pensieri» per le PMI

Donna al telefono in un magazzino

Nuovo pacchetto «senza pensieri» per le PMI

Dal 2019 Zurich intraprende nuove strade nell’attività di assicurazione di cose. L’offerta è rivolta in particolare alle PMI, nelle quali anche i più piccoli inconvenienti possono avere gravi conseguenze.

Nelle PMI regna spesso la frenesia e c’è poca flessibilità per reagire agli inconvenienti. Anche una piccola disavventura, quando questa manda all’aria le procedure, può avere infatti in men che non si dica gravi ripercussioni. Eventi più gravi come un’effrazione, un danno causato dall’acqua o persino un incendio possono avere conseguenze tali da minacciare addirittura la sopravvivenza dell’impresa: basti pensare all’interruzione della produzione per giorni o in alcuni casi per settimane. 

Per questo Zurich ha lanciato la «Zurich assicurazione cose», una sorta di protezione casco totale per le PMI. In questo modo, attraverso la distribuzione degli agenti, Zurich offre a tutta la clientela aziendale, compresi i clienti più piccoli, un pacchetto «senza pensieri». La soluzione comprende la copertura di base incendio/forze della natura, danni causati dall’acqua, furto con scasso e rottura di vetri, nonché protezione contro danneggiamento, distruzione e smarrimento. In più, la Zurich assicurazione cose si può adattare in modo modulare alle ulteriori esigenze specifiche di qualsiasi impresa. 

Quando l’impianto di refrigerazione smette di funzionare

Due esempi: a causa di un guasto tecnico all’impianto di refrigerazione, la temperatura nella cella frigorifera di una macelleria sale a 20 gradi. Tutta la carne deve essere smaltita. Valore della merce: CHF 40’000. Se è stato coassicurato il modulo aggiuntivo relativo al deterioramento merci, Zurich si fa carico dei danni. Lo stesso vale per l’elettronica d’ufficio: un consulente aziendale fa cadere a terra il computer portatile mentre si reca a un appuntamento di vendita. Il display è distrutto e i costi per la riparazione ammontano a CHF1’000. Grazie alla copertura assicurativa completa, Zurich fa scegliere al cliente se preferisce far sostituire il display o se vuole usare l’importo per acquistare un nuovo computer portatile.

«Volevamo offrire alle PMI una soluzione semplice e completa», spiega Ralph Echensperger, responsabile Sinistri presso Zurich. «Con la Zurich assicurazione cose ci siamo riusciti.» Decisivo è il nuovo approccio. «L’azienda non deve più assicurare ogni singolo oggetto, perché – in parole povere – è assicurata contro tutto ciò che non è stato escluso esplicitamente», sottolinea Ralph Echensperger. «Il cliente è quindi protetto anche dai rischi di cui non era del tutto consapevole.»  
La Zurich assicurazione cose è pertanto paragonabile a un’assicurazione casco totale dei veicoli a motore. Grazie alla struttura modulare siamo inoltre in grado di affrontare tutte le esigenze individuali dei clienti», spiega Echensperger. 

Anche la protezione informatica può essere parte integrante della Zurich assicurazione cose. Se un virus blocca l’accesso ai dati di un’azienda, Zurich mette a disposizione uno o una specialista che non solo ricostruisce i dati, ma controlla anche l’intero sistema. L’azienda non deve accollarsi i costi per CHF 10’000. Questi sono infatti a carico di Zurich. 

Zurich assicurazione cose con l’opzione All Risk è un pacchetto «senza pensieri» perfetto per le PMI. Volendo esprimere il concetto con le parole di Ralph Echensperger: «A fronte di un piccolo sovrapprezzo, le PMI ottengono la migliore copertura assicurativa in Svizzera!» 

Rivista Zurich PMI 5a edizione del 20.09.2021

La rivista per le imprese

Informatevi su nuovi trend, leggete interessanti ritratti di aziende, trovate informazioni utili sui maggiori rischi che vi riguardano in quanto PMI, e scoprite come potete assicurarvi contro di essi.

Altri articoli

lavabo viene riparato

Imprese: un piccolo errore può avere gravi conseguenze

Quando qualcosa va storto in campo economico, il conto può essere molto salato. Ecco le cinque cause più frequenti dei casi di responsabilità civile delle imprese.

Una food blogger con molti progetti sul piatto

Con i suoi video, Anastasia Lammer ci guida in straordinari viaggi culinari. Dal 2019 ha una sua S.a.g.l.
uomo con pacchetto blu

Il sogno di Tonino: più sicurezza per i bambini

Tonino Di Antonio ha una visione. Far muovere i bambini con delle biciclette sicure e far appassionare i loro genitori. Le ragioni dietro al successo della startup frezzo.ch.