Bene assicurati come start-up

Colleghi donne che discutono di lavoro in ufficio

Bene assicurati come start-up

La start-up 12AHEAD è letteralmente nata in cantina. I tre giovani fondatori raccontano quale sia la loro visione – e rivelano perché il tema delle assicurazioni è stata una delle loro maggiori sfide nello loro percorso verso l’indipendenza.
Divano anziché discoteca, tavolo da cucina anziché Café, vasca da bagno anziché Baleari: nel periodo del coronavirus, in particolare per i giovani il divertimento è stato poco. A volte è proprio in situazioni di questo tipo che nasce qualcosa di speciale: è quello che è successo con 12AHEAD. La Full Service Digital Agency è stata letteralmente pensata in cantina. «Durante il lockdown abbiamo investito il nostro tempo per sviluppare la nostra start-up», racconta Florian Wenk, uno dei tre fondatori.

Datori di lavoro a 23 anni

Joël Huber, Florian Wenk e Athina Weber hanno appena 23 anni, ma hanno già fondato un’azienda di successo con complessivamente sei collaboratori più altri freelance. E per di più: vogliono ispirare altri a diventare imprenditori. La visione imprenditoriale di 12AHEAD: «Noi vogliamo essere degli interlocutori per servizi digitalizzati personalizzati. Inoltre vorremmo creare posti di lavoro per giovani, che hanno il desiderio di crescere con noi.»

Rendere note altre imprese

In 12AHEAD Joël Huber è responsabile per la Content Creation, Athina Weber si occupa del Digital Marketing e del Web Design/Development. Florian Wenk fa in modo che tutto sia in ordine dal punto di vista delle finanze. Oltre a seguire l’attività principale, i giovani imprenditori si prendono anche il tempo per promuovere altre start-up attraverso il progetto «HEADSTART»: ogni due settimane compilano il profilo di un’impresa con un video e lo rendono accessibile a un pubblico più ampio. Grazie a questo progetto 12AHEAD è riuscita a conquistarsi Zurich Assicurazioni come sponsor principale.

Evitare gravi conseguenze finanziarie

Anche Zurich Svizzera è partner di assicurazione della start-up. Oltre all’assicurazione infortuni obbligatoria più l’assicurazione complementare contro gli infortuni, i tre fondatori hanno stipulato con Zurich anche l’assicurazione responsabilità civile delle imprese e protezione giuridica per imprese. «Teniamo molto in conto il fatto che un errore possa comportare pesanti conseguenze finanziarie. Per questo per noi era particolarmente importante avere una copertura in questo settore», commenta Florian Wenk. 

Bene assicurati come start-up cinque passi per il successo

  1. Crearsi una visione d’insieme
    Createvi una visione d’insieme dei rischi specifici del vostro settore.
  2. Definire le priorità
    Nel Check PMI potete scoprire quali assicurazioni sono obbligatorie per la vostra impresa, quali sono quelle raccomandate e quali sono opzionali.
  3. Comporre un pacchetto individuale
    Decidete di quale protezione hanno bisogno i vostri dipendenti e voi sin dall’inizio e quale assicurazione o quale modulo complementare può ancora attendere un po’. Su questa base potete compilare il vostro pacchetto assicurativo individuale.
  4. Approfittare della consulenza personale
    Con Zurich non dovete prendere queste decisioni da soli, ma potete anche approfittare dell’assistenza personale di un competente consulente alla clientela aziendale, che verrà da voi in azienda o oppure vi fornirà la consulenza tramite videoconferenza o telefono. 
  5. Verificare regolarmente la copertura assicurativa
    Verificata una volta all’anno se la vostra copertura assicurativa è ancora adeguata e sufficiente. Se ad esempio entrate in nuovi locali, acquistate nuovi macchinari o ampliate la vostra attività commerciale, in genere è necessaria anche una protezione in più.

Superare le paure di contatto

Inizialmente i tre fondatori in realtà hanno avuto qualche difficoltà con le assicurazioni: «Abbiamo tentato di evitare il tema», confessa Athina Weber. «Addirittura quando avevamo già effettuato l’iscrizione al registro di commercio, la questione delle assicurazioni  non era ancora chiarita.» Ciononostante per la giovane impresa era importante essere ben assicurati prima di assumere dei collaboratori. Dapprima hanno effettuato ricerche online, ma poi hanno deciso per una consulenza personale e grazie al loro consulente alla clientela Robin Tandler hanno trovato le soluzioni adatte per la loro impresa, come rivela Joël Huber: «Ci ha spiegato tutto e non ha spinto troppo sulla vendita, quanto piuttosto ci ha fornito tutte le informazioni necessarie.» Fino a quando hanno potuto affermare serenamente: «È quella giusta.» 

Cinque motivi per cui Zurich è la partner ottimale per le start-up

  1. Vi offriamo tutte le informazioni
    Trovate tutte le informazioni importanti online e potete farvi con calma una panoramica sul tema delle «assicurazioni». Con il Check PMI ricevete raccomandazioni sulle assicurazioni, che sono perfettamente adatte alle esigenze del vostro settore.
  2. Lasciamo a voi la scelta
    Siete voi a decidere come volete entrare in contatto con noi: assicurarvi per una protezione di base completamente online, affidarvi totalmente alla competenza del vostro consulente o integrare la vostra ricerca online con un colloquio di consulenza.
  3. Abbiamo una vastissima esperienza
    Solo in Svizzera 200’000 clienti aziendali si affidano alla nostra esperienza – su questa base siamo in grado di fare un’ottima valutazione dei rischi e disponiamo di prodotti consolidati con coperture specifiche di settore. Grazie alla nostra rete internazionale possiamo offrirvi consulenza anche per questioni assicurative internazionali.
  4. Vi offriamo un servizio eccezionale
    In qualità di assicuratore esperto per le PMI siamo al fianco delle start-up in tutte le fasi della fondazione e garantiamo che nulla di importante vada dimenticato. Perché un servizio completo fa parte della nostra promessa di prestazione. Da noi ricevete tutto da un’unica fonte, poiché vi offriamo l’intera gamma delle assicurazioni per le PMI. Anche in caso di sinistro potete fare affidamento su di noi.
  5. Vi supportiamo nella prevenzione
    Il miglior sinistro è quello che non si verifica: noi vi supportiamo nella prevenzione in molti settori: dal corso di guida sicura per conducenti ai consigli sulla gestione della salute in azienda fino al corso di sicurezza informatica per i vostri collaboratori nell’ambito della Cyber assicurazione.

Altri articoli

La storia del nostro cliente Planted: la ricetta rivisitata della carne

La start-up Planted fa furore con alimenti innovativi di origine vegetale.

Una food blogger con molti progetti sul piatto

Con i suoi video, Anastasia Lammer ci guida in straordinari viaggi culinari. Dal 2019 ha una sua S.a.g.l.
cyber hacker

Pericoli informatici per le PMI

«Voglio proteggere le aziende dalle persone che si comportano come facevo io in passato», racconta l’ex hacker Patrick Brielmayer.