Siate previdenti – con un’assicurazione del rischio di decesso
L’ideale è che parliate della vostra situazione con uno specialista. In questo modo avrete la certezza di assicurare le persone giuste e di scegliere la copertura assicurativa adeguata affinché per i vostri congiunti le spese relative al costo della vita, i costi delle formazioni in corso, le rate delle ipoteche o le spese funerarie restino finanziabili.
Consiglio
Invalidità a seguito di malattia: dopo due anni un reddito nettamente inferiore
Lo sapevate che nove persone su dieci diventano invalide a seguito di malattia? E proprio in caso di invalidità dovuta a malattia si va incontro a considerevoli perdite finanziarie (in caso di infortunio si è protetti meglio). Un’assicurazione per una rendita in caso di incapacità di guadagno può garantire l’equilibrio finanziario.
CONSIGLIO
Niente figli, niente preoccupazioni, niente previdenza? Sbagliato!
Non avete ancora figli, siete ancora in formazione, state organizzando un viaggio intorno al mondo o il vostro matrimonio? Se riflettete brevemente sulla vostra vita, vi accorgerete ben presto che ci sono continui cambiamenti. Sono cambiamenti che si ripercuotono anche sulle vostre esigenze assicurative e sulle misure previdenziali. È per questo che è importante conoscere bene la propria situazione previdenziale in tutte le fasi della vita e sapere come influenzarla nel modo giusto. Lo sapevate, ad esempio, che una persona che non ha assicurato il salario tramite la previdenza professionale ha diritto a una rendita AI di soli 14’000 franchi svizzeri in caso di invalidità totale? Non bisogna essere dei matematici per calcolare che in Svizzera questa somma non basta per vivere.