Un incidente su tre ha conseguenze gravi
Nuova velocità, nuovi rischi
In viaggio in sicurezza: ecco come fare
- Frequentate speciali corsi di guida per conducenti di bici elettriche.
- Iniziate lentamente: alla prima uscita inserite il livello di motore più basso e aumentate solo quando avete sotto controllo la vostra bicicletta elettrica in ogni situazione di traffico.
- Mai senza casco, perché vi protegge nella maggior parte dei casi da pericolose ferite alla testa.
- Rendetevi visibili, con abbigliamento chiaro, catarifrangenti e luci anche durante il giorno.
- Guidate in modo prudente: non forzate una precedenza e assicuratevi sempre, tramite contatto visivo, che vi abbiano visto.
La protezione ideale per la vostra bici
Le biciclette e le e-bike con pedalata assistita fino a 25 km/h con Zurich sono assicurate nell’ambito dell’assicurazione di mobilia domestica, contro il furto fuori casa per lo più fino a 2’000 franchi svizzeri, più raramente anche contro il danneggiamento fino a una determinata somma attraverso una copertura supplementare casco. Per le e-bike veloci (con pedalata assistita fino a 45km/h) è necessario un modulo supplementare. Per chi desidera una copertura maggiore c’è la Zurich Assicurazione bici:
Con la Zurich Assicurazione bici la vostra bici o e-bike è assicurata All Risk in tutto il mondo ed è quindi coperta in modo ottimale – da furto, danneggiamento e distruzione. Con la corrispondente copertura complementare opzionale siamo inoltre al vostro fianco in Europa con il soccorso stradale 24h.