I bambini che conoscono i propri diritti sono tutelati meglio

Fratelli giocano in un campo di denti di leone

I bambini che conoscono i propri diritti sono tutelati meglio

Nei prossimi tre anni, Zurich Svizzera sosterrà il Difensore civico dei diritti dell’infanzia in Svizzera con un totale di 1,3 milioni di franchi. A buona ragione.
È un numero impressionante. Ogni anno, in Svizzera, 100’000 minori sono direttamente o indirettamente coinvolti in procedimenti giudiziari o amministrativi. Spesso si tratta di casi relativi al diritto in materia di tutela dei minori, quindi di violenza psichica e fisica, abusi sessuali, abbandono e collocamenti extrafamiliari, oppure di diritto in materia di divorzio, ad esempio diritto di visita. Ci sono inoltre anche casi legati al diritto all’istruzione, diritto sugli stranieri e diritto penale.  
 
Il problema è: la Svizzera certamente fa molto per i bambini e i ragazzi, ma ad oggi non esistono centri di riferimento ufficiali e a bassa soglia a cui possano rivolgersi se hanno domande di tipo legale. Fa quindi ancora più piacere che lo scorso anno il Parlamento federale abbia dato incarico al Consiglio federale di creare i presupposti di legge per un Ufficio dell’ombudsman di questo tipo. 
 
Finché andrà in porto la parte legislativa, trascorreranno ancora diversi anni. Per colmare questo vuoto, nell’estate del 2020 è stata inaugurata la fondazione privata Difensore civico dei diritti dell’infanzia in Svizzera, che ha creato un centro di riferimento dove i minori coinvolti in qualsiasi procedimento possono ricevere le informazioni necessarie, conoscere i loro diritti e partecipare.
 
Il Difensore civico dei diritti dell’infanzia ha potuto cominciare la sua attività quest’anno solo grazie al grande impegno di Zurich Assicurazioni. 

Zurich vuole sensibilizzare rispetto a questo tema

Zurich Svizzera supporta il progetto con 1,3 milioni di franchi. I fondi provengono da Zurich Svizzera, dalla Z Zurich Foundation, dalla fondazione dell’assicuratore svizzero, nonché dal ricavato delle attività sociali svolte dai collaboratori Zurich.

Perché ci impegniamo in questa iniziativa? Come assicuratore, non perseguiamo solo interessi economici, bensì vogliamo impegnarci anche nelle questioni ambientali e sociali. Il rafforzamento della posizione di giovani e bambini e la loro miglior tutela sono per noi un aspetto fondamentale. Poiché normalmente i bambini non riescono ad accedere autonomamente alle vie legali, un’offerta di questo tipo li aiuta. Il Difensore civico garantisce che ogni bambino conosca i suoi diritti e possa esercitare il proprio diritto alla partecipazione.

Altri articoli

Madre che gioca con il suo bambino

Zurich si impegna in favore delle persone colpite da lesioni cerebrali

FRAGILE Suisse aiuta le persone colpite da lesioni cerebrali nel ritorno alla vita di tutti i giorni e Zurich offre supporto in questo importante lavoro.
Uomo in costume da rana

Progetto scuole sul tema «Meteo e clima»

Zurich Svizzera si impegna a favore di «Wetterfroscher», un progetto per i bambini in età scolare.
Persona che utilizza uno smartphone per andare online

Impegno per la responsabilità digitale

La digitalizzazione crea opportunità del tutto nuove ed è quindi importante gestirle in modo responsabile Zurich Svizzera si impegna pertanto per il tema della «Responsabilità digitale».