Page 25 - kmu-magazin-no-1-2025-it
P. 25

Cosa le passa per la testa, quando pensa al 2 luglio 2025? Quando penso al 2 luglio 2025, vedo i tifosi e le tifose davanti a me, la fanta- stica atmosfera e grandi feste in tutto il Paese! Mi viene già la pelle d’oca quando penso a come scenderemo in campo per la partita inaugurale a Basilea e a tutta l’energia del pubblico nello stadio. Faremo il possibile per rendere orgogliosi e orgogliose i nostri tifosi e le nostre tifose». Il girone in cui la Svizzera disputerà le eliminatorie è di tipo nordico. Cosa si può fare contro Norvegia, Finlandia e Islanda? Tutte e tre le squadre sono molto forti e fisiche, ma ho molta fiducia in noi. Saremo ben preparate e avremo un piano di gioco ben studiato. Le ultime partite hanno dimostrato che siamo coraggiose, che mettiamo in campo i nostri punti di forza e che, quando serve, possiamo anche variare tatticamente. Quali sono i suoi obiettivi personali per questo torneo? Prima di tutto, voglio mantenermi in salute e lavorare duramente ogni giorno per avere qualche possibilità di entrare nella rosa. Se avrò l’onore di indossare la maglia della Svizzera agli Europei, farò tutto il possibile per svolgere il mio ruolo al 100 percento, sia in campo che fuori. Voglio dare il massimo, meritarmi la fidu- cia dell’allenatrice e dello staff e scrivere la storia con la mia squadra. Ha 18 anni ed è considerata dai media un gioiello della Nazionale. Che effetto le fa? Credo che sia esagerato. La gente tra- scura il fatto che ci siano molte giocatrici di alto livello nella mia generazione, anche tra quelle più o meno giovani, che daranno alla Svizzera molte soddisfa- zioni in futuro. Per me personalmente, questo è soprattutto uno stimolo per continuare a lavorare su me stessa. Alla fine, ciò che conta è la mia prestazione in campo. Per me è importante che le mie compagne di squadra, l’allenatrice e lo staff possano contare su di me. Questa definizione non arriva dal nulla. Lei è una dei dieci più grandi talenti d’Europa. Onere od onore? Cerco di non farmi troppa pressione. Il talento da solo non porta a nulla. Sydney Schertenleib Calciatrice della Nazionale Bisogna imparare a usarlo corretta- mente. Sono all’inizio della mia carriera e voglio crescere giorno per giorno. Lei è versatile e in Nazionale può giocare come centrocampo sulla sini- stra o sulla destra, ma anche come centravanti o attaccante. Qual è la sua posizione preferita? Mi piace la libertà creativa che mi dà il centrocampo d’attacco. Lì posso contribuire a dare forma al gioco e a preparare la scena per le mie compagne di squadra. Ma trovo anche che il ruolo di giocatrice box-to-box sia davvero en- tusiasmante, perché ti mette alla prova sia in fase offensiva che difensiva, e questo mi piace sempre di più. Alla fine, naturalmente, dipende dalla partita e dalle istruzioni dell’allenatore, e io cerco sempre di fare ciò che mi viene chiesto nel miglior modo possibile. Quali sono i suoi punti di forza? I miei maggiori punti di forza sono la tecnica e la comprensione del gioco. Il mio tiro è solido, ma so che posso fare ancora meglio. Da quando sono a Bar- cellona, lavoro molto sulla mia atleticità e mi sono resa conto che ora posso CULTURA DELLA PERFORMANCE     Le partite della Svizzera nella fase a gironi: Svizzera – Norvegia Svizzera – Islanda Finlandia – Svizzera 2 luglio 2025 a Basilea 6 luglio 2025 a Berna 10 luglio 2025 a Ginevra  25 


































































































   23   24   25   26   27