Page 13 - kmu-magazin-no-1-2025-it
P. 13
SOSTENIBILITÀ «Strumento ideale» Con «Climate Spotlight Core» Zurich offre un nuovo prodotto self-service per le aziende svizzere che hanno di- verse sedi in tutto il mondo. «Consente loro di monitorare da vicino la propria esposizione ai rischi climatici», affer- ma Urs Lüthy, Head of Commercial Insurance e membro della Direzione di Zurich Svizzera. «Lo strumento com- prende un dashboard interattivo dei rischi sul quale i e le clienti possono visualizzare fino a 100 sedi in tutto il mondo in pochi passaggi e genera un rapporto sui rischi di facile compren- sione». Il prodotto si basa sui dati clima- tici di Zurich, che vengono sottoposti a test rigorosi. «Uno strumento ideale per le piccole e medie imprese per determinare la loro esposizione attuale e futura ai rischi fisici», afferma Urs Lüthy. di rating che mostra i punti deboli e di forza dell’azienda nei vari settori chiave», spiega Franziska Tirziu. «Le PMI hanno bisogno di possibilità rapide, convenienti e semplici per affrontare il tema della sostenibilità in modo professionale. Con le sue funzionalità, che utilizzano anche l’intelligenza artificiale, esg2go può colmare un’importante lacuna nel settore della reportistica.» Su richiesta delle PMI, le informazioni fornite dalle aziende possono essere verificate dall’Associa- zione Svizzera per i Sistemi di Qualità e di Management (SQS). Il label esg2go assegnato dall’Associazione garantisce l’accuratezza dei dati raccolti e consente quindi una comunicazione credibile del rating e della rendicontazione basata su di esso. I e le clienti di Zurich beneficiano di un prezzo speciale esg2go di soli 150 franchi svizzeri, incluso il calcola- tore di CO2 per il primo anno. I codici sconto possono essere richiesti all’indi- rizzo sustainability@zurich.ch Uno sguardo al futuro del clima con Zurich Resilience Solutions Zurich Resilience Solutions, un’unità specializzata di Zurich Assicurazioni per la prevenzione e la consulenza sui rischi, ha recentemente lanciato «Climate Spotlight». Questa soluzione digitale innovativa e interattiva utilizza scenari di sviluppo climatico globale sviluppati autonomamente per consentire ad aziende, comunità e istituzioni pubbliche di anticipare i rischi climatici e rafforzare la propria resilienza. Il nuovo prodotto comprende due diversi servizi: «Climate Spotlight Core» fornisce l’accesso a un dashboard self-service in tempo reale e consente di identificare i rischi climatici per un massimo di 100 località in tutto il mondo in modo semplice, rapido e flessibile. Questa soluzione è particolarmente adatta alle PMI, che possono caricare i propri dati di localizzazione in un ambiente sicuro e poi confron- tarli con i dati di esposizione attuali e i dati di pericolo futuri. I dati sottostanti coprono quattro diversi scenari di cambiamento climatico fino all’anno 2100 e consentono un’analisi che comprende l’identificazione e la rilevanza dei rischi e il potenziale sviluppo dei pericoli. Tutte le informazioni sono in linea con i requisiti della direttiva UE Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e possono essere incorporate direttamente nel quadro della rendicontazione. L’applicazione «Climate Spotlight Expert» offre possibilità avanzate di persona- lizzazione rispetto a «Climate Spotlight Core». Ciò consente alle organizzazioni di aggiungere al dashboard variabili specifiche per la clientela, come ad es. il numero di collaboratori e collaboratrici nelle diverse sedi. Se sorgono dubbi durante l’uti- lizzo del servizio, i e le clienti beneficiano della consulenza continua degli esperti climatici e delle esperte climatiche di Zurich Resilience Solutions. «Per molte organizzazioni è fondamentale capire come saranno colpite dai rischi climatici nei prossimi decenni e come possono sviluppare strategie di adatta- mento efficaci», spiega Urs Lüthy, Head of Commercial Insurance e membro della Direzione di Zurich Svizzera. «A seconda delle esigenze, le organizzazioni possono prendere in considerazione non solo le proprie sedi, ma anche quelle dei loro fornitori più importanti. Questo perché un evento di rischio naturale che provoca un’interruzione dell’attività presso il sito di un fornitore spesso comporta anche un’interruzione dell’attività presso il nostro sito». Per ulteriori informazioni, contattare sustainability@zurich.ch 13