Page 23 - kmu-magazin-no-2-2025-it
P. 23
CYBERSECURITY
Cyber Security
René Harlacher sulla
cyber assicurazione per le PMI
René Harlacher
Chief Underwriting Officer di Zurich Svizzera
In generale, in che modo Zurich supporta le imprese con la sua cyber assicurazione?
In particolare, Zurich assicura il recu pero dei dati, le conseguenze finan ziarie delle interruzioni di esercizio e la responsabilità civile contro terzi a causa di una violazione delle norme sulla protezione dei dati.
Quali misure specifiche offre Zurich?
Un team di gestione delle crisi è a di sposizione della nostra clientela 24 ore su 24. Abbiamo inoltre accesso a una rete di specialiste e specialisti IT e di altri settori che hanno dato prova di sé con il nostro reparto sinistri informa tici. Oltre alla cyber assicurazione, offriamo a tutte le PMI una formazione gratuita sulla prevenzione per il loro personale. Questa formazione online
è stata ampliata per aumentare la consapevolezza informatica e offre anche simulazioni di phishing integrate per le collaboratrici e i collaboratori delle PMI. La nostra clientela apprezza
molto questa formazione dedicata alla prevenzione. Inoltre, due anni fa Zurich Svizzera ha lanciato il suo servizio di prevenzione informatica tramite Zurich Resilience Solutions per aiutare la clientela aziendale a prepararsi meglio contro gli attacchi informatici.
Cosa possono fare autonomamente le PMI per ridurre al minimo il rischio di un attacco informatico?
È importante che le PMI compren dano che un approccio a 360° è il modo migliore per prevenire i danni informatici. Un’azienda deve puntare
a una buona resilienza. Ciò significa individuare gli asset a rischio e predi sporne la protezione, oltre che formare il personale in termini di prevenzione. Tuttavia, come nel caso della circo lazione stradale, la sicurezza al cento percento non può essere realistica mente raggiunta, quindi è bene stipu lare una cyber assicurazione.
23

