Page 25 - kmu-magazin-no-2-2025-it
P. 25

 importante che, ad esempio, i membri dei Consigli di fondazione aziendali o le esperte e gli esperti in investimenti delle fondazioni collettive approfondiscano regolarmente le tematiche attuali attra­ verso presentazioni e tavole rotonde di qualità. Sebbene la previdenza abbia un orizzonte temporale molto lungo, gli organi decisionali devono essere ben informati sull’andamento economico, sulle correlazioni geopolitiche e sugli sviluppi dei mercati azionari. Dal 2011, con il Summit delle casse pensioni offriamo un programma di formazione gratuito di due giorni.
Quali sono stati i punti salienti
degli ultimi anni?
Abbiamo ospitato molte relatrici e molti relatori di spessore, come l’ex Consi­ gliera federale Doris Leuthard e Mario Greco, CEO del Gruppo Zurich. Anche l’intervento di Rahul Sahgal, CEO della Camera di commercio svizzero­ameri­ cana, è stato molto interessante durante il summit dell’anno scorso. Oltre a temi meramente economici, proponiamo regolarmente anche relatrici e relatori dal mondo dello sport, tra cui Yann Sommer, il nostro grande portiere. E, naturalmente, valorizziamo anche l’importanza di curare reti di contatti tra le e i partecipanti. A cena è possibile fare nuove conoscenze e intavolare interessanti conversazioni.
Alla fine, si brinda con un bicchiere di un buon vino e si parla delle cono­ scenze acquisite.
Le aziende non vanno in pensione. Perché la previdenza è importante anche per loro?
In primo luogo, tutte le imprese sono tenute a erogare prestazioni previden­ ziali. Per questo motivo ci assicuriamo
di avere una soluzione adatta a tutte le aziende. Dal 2024, la Fondazione col­ lettiva Vita Relax offre un’assicurazione completa, particolarmente adatta alle start­up e alle piccole imprese con un elevato bisogno di sicurezza. Vita Relax si distingue per il fatto che noi, in qualità di fornitore, ci assumiamo tutti i rischi, compreso quello di investire gli averi
di vecchiaia. Vita Invest, invece, offre strategie d’investimento personalizzate per le aziende e rendite variabili, il cui importo dipende dal successo della stra­ tegia d’investimento. Vita Invest ha avuto molto successo e nel 2024 ha potuto pagare ben quattro rendite bonus. Vita Classic, la soluzione di previdenza della nostra partner, la Fondazione collettiva Vita, è l’offerta collaudata per le imprese che apprezzano una previdenza flessibile e basata sulle esigenze. Vita Plus offre ulteriori prestazioni di rischio e opportu­ nità di risparmio per i quadri. La Fonda­ zione collettiva Vita Select consente alle persone assicurate con un salario di circa CHF 130’000 o superiore di determinare la propria strategia d’investimento. Tutte le fondazioni collettive Vita beneficiano delle soluzioni d’investimento ZIAG
 25

























































































   23   24   25   26   27