Fisioterapia

Assicurazione in caso di incapacità di guadagno

Chi non è in grado di lavorare a seguito di infortunio o malattia può cadere in difficoltà finanziarie. Con RischioGuadagno di Zurich vi assicurate un reddito in caso di incapacità di guadagno e garantite a voi e alla vostra famiglia il tenore di vita abituale.

I soci VSPB beneficiano di uno sconto speciale del 25% sul primo premio annuale.

Calcola subito il premio Il premio in un batter d’occhio

Informazioni e domande frequenti sull’assicurazione contro la perdita di guadagno

Prestazioni finanziarie

Già a partire da un’incapacità di guadagno del 66,6 percento vi viene versata una rendita completa. Inoltre in caso di incapacità di guadagno non dovete più pagare i premi assicurativi. Lo facciamo noi per voi.

Potete stipulare un’assicurazione in caso di incapacità di guadagno anche unitamente a un’assicurazione di risparmio o a un’altra assicurazione di rischio. In questo modo potete beneficiare di un premio più conveniente.

Prestazioni di previdenza

Il premio per l’assicurazione in caso di incapacità di guadagno può essere stipulato nell’ambito del pilastro 3a. In questo caso potete detrarre i premi dal vostro reddito imponibile fino al limite massimo previsto. 

Ulteriori informazioni

  • La rendita per incapacità di guadagno assicurabile minima è di 6'000 franchi svizzeri annui. La durata minima è di tre anni.
  • L’assicurazione si applica di norma in caso di incapacità di guadagno a seguito di malattia. In via opzionale è possibile includere anche le conseguenze di infortunio.
  • Vi rendiamo partecipi del nostro successo: pagate un premio inferiore se conseguiamo utili maggiori rispetto alle attese (partecipazione alle eccedenze).

Che senso ha un’assicurazione in caso di incapacità di guadagno?

Un’assicurazione in caso di incapacità di guadagno è utile per chiunque: per giovani e meno giovani, lavoratori dipendenti e autonomi, famiglie e singoli. Perché in caso di incapacità di guadagno si crea sempre una lacuna nel bilancio familiare. Le prestazioni della previdenza statale e professionale solitamente non sono sufficienti per mantenere il tenore di vita abituale. Con un’assicurazione in caso di incapacità di guadagno proteggete voi stessi e i vostri congiunti quantomeno da preoccupazioni finanziarie in caso di evento avverso.

Qual è la causa più comune dell’incapacità di guadagno?

Le malattie sono la causa più comune (81 percento) di incapacità di guadagno. Di queste, la maggior parte è rappresentata da patologie psichiche (49 percento), malattie ossee e dell’apparato locomotore (12 percento) e malattie nervose (9 percento).

Gli infortuni rappresentano il 6 percento e le infermità congenite il 13 percento delle cause di incapacità di guadagno.

Maggiori informazioni sono reperibili nel promemoria "Statistica AI 2021" (versione francese)

Quando si viene considerati incapaci di guadagno?

Una persona è incapace di guadagno quando, a seguito di malattia o infortunio, non è più in grado di svolgere le seguenti attività:

  • la sua professione
  • un’altra attività lucrativa accettabile
  • un’attività abituale come la custodia dei bambini o le attività di economia domestica

Una persona può essere incapace di guadagno in tutto o in parte. L’assicurazione in caso di incapacità di guadagno di Zurich corrisponde prestazioni di rendita a partire da un grado di incapacità di guadagno del 25 percento.

Quando si viene considerati incapaci di guadagno?

Si ottiene una rendita a partire da un grado di incapacità di guadagno del 25 percento. La rendita si basa sul grado di incapacità di guadagno. A partire da un’incapacità di guadagno del 66,6 percento viene versata una rendita completa. Si ottiene una rendita al massimo fino al raggiungimento dell’età di pensionamento ordinaria. Si può però scegliere il periodo di durata dell’assicurazione.

Ho già una cassa malati e un’assicurazione diaria. Perché mi serve anche un’assicurazione in caso di incapacità di guadagno?

La cassa malati paga le cure mediche, ma non compensa la perdita di salario. Per coprire tale perdita c’è l’assicurazione diaria, che però corrisponde la diaria al massimo per due anni. Dopo di che non ricevete più alcuna prestazione.

Dopo questi due anni subentra l’assicurazione in caso di incapacità di guadagno. Si ottiene una rendita al massimo fino al raggiungimento dell’età di pensionamento ordinaria. Potete scegliere autonomamente la durata.

La Confederazione o il Cantone pagano un percorso di riqualificazione in caso di invalidità?

L’assicurazione per l’invalidità (AI) si accolla i costi per la riqualificazione alle seguenti condizioni:

  • La persona assicurata non può più svolgere l’attività che svolgeva prima.
  • La persona assicurata può svolgere l’attività che svolgeva prima solo con difficoltà.
  • L’AI si accolla anche i costi per la nuova formazione nella professione esercitata precedentemente.

Maggiori informazioni sono reperibili sul [sito web AVS](https://www.ahv-iv.ch/p/4.01.d).

Quali prestazioni ricevo in caso di incapacità di guadagno dal primo e dal secondo pilastro?

Dal primo pilastro ricevete, in caso di incapacità di guadagno, una rendita d’invalidità. L’ammontare della rendita dipende dal grado d‘invalidità.

Anche dal secondo pilastro ricevete una rendita d’invalidità. L’importo della rendita dipende dal piano previdenziale della vostra cassa pensioni. Se avete figli, ricevete anche una rendita per figli di invalidi. Inoltre siete esonerati dall’obbligo contributivo. Ciò significa che non dovete più effettuare direttamente versamenti nel secondo pilastro. La cassa pensioni paga i contributi per voi, affinché il vostro avere di vecchiaia continui a crescere.