Page 18 - kmu-magazin-no-1-2025-it
P. 18
RISCHIO Armati contro i futuri attacchi informatici grazie a Zurich A seguito di un attacco hacker al sistema informatico della Portes du Soleil Suisse SA, gestore degli impianti di risalita nel comprensorio sciistico franco-svizzero di Portes du Soleil, una delle più grandi stazioni di sport invernali del mondo, l’azienda ha preso provvedimenti e si è protetta da futuri rischi informatici con il supporto di Zurich Svizzera. Cornelia Birch Chiunque volesse acquistare uno ski- pass per il comprensorio di Portes du Soleil in un giorno di marzo del 2021 non ha avuto fortuna: i criminali infor- matici hanno paralizzato l’infrastruttura locale di Portes du Soleil Svizzera, met- tendo fuori uso Internet e quindi anche il sistema di biglietteria e le biglietterie automatiche. «Grazie alla segmentazione dei servizi, tutti i dati della clientela sono stati pro- tetti. Passando i terminali dei clienti a una diversa configurazione IP, è stato almeno possibile riprendere il funzionamento dei tornelli per l’accesso dei e delle clienti nel corso della giornata. Solo i dati aziendali sono stati criptati; i programmi del registratore di cassa sono indipen- denti dal nostro dominio di controllo e quindi i dati della clientela non sono stati toccati», spiega Nicolas Nétuschill, re- sponsabile IT di Portes du Soleil Suisse SA. Ci sono voluti due giorni interi per rimettere in funzione la parte di base dell’infrastruttura e le prime casse online. La crescente velocità della trasfo- rmazione digitale e l’emergere di nuove tecnologie hanno reso le aziende vulnerabili agli attacchi informatici. Le minacce informatiche sono in rapido aumento, soprattutto i cosiddetti «attac- chi ransomware», come quello che ha colpito Portes du Soleil Suisse SA. La società Portes du Soleil Suisse SA, che gestisce la parte svizzera del comprensorio sciistico transfrontaliero, ha avvertito l’immediata la necessità di 600 chilometri di piste e 208 skilift Portes du Soleil non è solo il primo comprensorio sciistico transfrontaliero franco-svizzero, ma anche una delle aree sciistiche più grandi del mondo, con 600 chilometri di piste e 208 skilift che collegano dodici stazioni sciistiche di entrambi i Paesi. Portes du Soleil si trova nella regione «Dents du Midi», a nord-ovest di Martigny, nel Canton Vallese. Sul versante svizzero dell’area si trova anche la pista «Le Mur Suisse», una delle piste più ripide del mondo con una pendenza fino al 90 percento. Portes du Soleil è anche una destina- zione turistica popolare e attraente per gli e le amanti della mountain bike e dell’escursionismo estivo: oltre ai bike park, a tortuosi single track e ai sentieri forestali, l’area offre più di 470 chilo- metri di percorsi escursionistici per tutti i livelli. In inverno, l’area registra fino a otto milioni di corse con gli impianti di risalita; in estate, la cifra si aggira intorno a 250’000. Contatto Cybersecurity Solutions / Zurich Resilience Solutions: Sylvain Luiset, responsabile di Cyber Resilience Switzerland, cyber.resilience@zurich.com 18