Page 19 - kmu-magazin-no-1-2025-it
P. 19
intervenire dopo questo attacco infor- matico e, in quanto cliente di Zurich, si è rivolta alla propria compagnia assi- curativa per migliorare la sicurezza infor- matica in futuro. Il team di Zurich Cyber Resilience Services, che offre una serie di soluzioni di sicurezza informatica e servizi di prevenzione per le aziende, è stato chiamato in causa. «Abbiamo proposto all’azienda un progetto a lungo termine, articolato in fasi, in cui i nostri servizi di prevenzione informatica l’avrebbero aiutata a comprendere e gestire meglio i propri rischi», spiega Sylvain Luiset, responsabile della Cyber Resilience di Zurich Svizzera. In una prima fase, sono stati effettuati dei test di hacking per verificare i punti deboli del sistema informatico della Portes du Soleil Suisse SA e quindi redigere un rapporto sulla sicurezza con le relative misure di miglioramento. L’anno scorso, in una seconda fase, Zurich ha organiz- zato una formazione di sensibilizzazione sul problema del phishing, cui hanno partecipato fino a 200 collaboratori e collaboratrici dell’azienda. Nell’anno in corso, il passo finale sarà quello di verifi- care se le misure di sicurezza informatica implementate soddisfano i requisiti della legge svizzera sulla protezione dei dati. Zurich effettuerà anche un cyber matu- rity assessment completo, ovvero una valutazione completa della sicurezza informatica dell’azienda. «Il nostro team IT ha agito molto rapi- damente per ripristinare la stabilità operativa. Grazie al team di Zurich Cyber Resilience Services, ora possiamo mi- gliorare le nostre conoscenze, le nostre pratiche e la nostra resilienza contro le future minacce informatiche», spiega Nicolas Nétuschill. Il team Cyber Resilience Ser- vices di Zurich apprezza molto il modo in cui Portes du Soleil Suisse SA vuole essere all’avanguardia e proteggersi proat- tivamente da ulteriori potenziali attacchi infor- matici. «Non abbiamo instaurato solo un rap- porto commerciale con l’azienda sciistica, ma una vera e propria partnership, in cui collaboriamo per migliorare la resilienza informatica di Portes du Soleil Suisse SA», aggiunge Sylvain Luiset. 19 Foto: Litescapemedia