Page 17 - kmu-magazin-no-2-2025-it
P. 17
Pianificare la prossima vacanza, chiarire i punti chiave di una questione legale
o semplicemente far scrivere un’email: sempre più persone utilizzano l’IA, sia nella sfera privata che in quella pro fessionale, per farsi aiutare nella vita di tutti i giorni. Nuove e migliori offerte di IA vengono rese disponibili al pubblico a intervalli sempre più brevi, di solito gratuitamente. Non c’è praticamente nessun settore della vita in cui l’IA non sia già coinvolta o lo sarà presto. Per la maggior parte delle imprese, la que stione non è più se vogliano usare l’IA, ma solo quando e come. Soprattutto il «come» va considerato con attenzione.
La sicurezza dei dati elaborati da un’intelligenza artificiale è una priorità assoluta. Zurich la garantisce attra verso soluzioni tecniche adeguate. Zurich Svizzera riconosce la necessità di un futuro comune in cui umani e IA collaborino per formare una squadra ef ficiente a beneficio di tutti. Tre esempi:
Previdenza in tempo reale
con la scansione della cassa pensioni
Per molte lavoratrici e molti lavoratori, il certificato della cassa pensioni è un vero e proprio enigma, a cui peraltro prestano poca attenzione. Anche per questo motivo la maggior parte delle persone occupate in Svizzera non è sufficien temente consapevole della propria situazione previdenziale. Secondo uno studio condotto dall’istituto di ricerca Sotomo per conto di Zurich Svizzera, più della metà delle persone interpellate non percepisce il proprio avere di vecchiaia LPP come un patrimonio proprio. Chi non sa che quel denaro è suo, non se ne occupa. Il fatto che un’analisi della pre videnza sia tecnicamente impegnativa e richieda molto tempo ha rappresentato finora un’ulteriore complicazione.
Zurich ha quindi sviluppato uno stru mento di intelligenza artificiale che svolge questo compito pressoché in tempo reale.
Con la nuova scansione della cassa pensioni di Zurich Svizzera, il certificato può essere facilmente scansionato con un iPad, indipendentemente dalla cassa pensioni. Tutti i dati rilevanti vengono letti, analizzati e visualizzati automatica mente e sottoposti al vaglio della o del consulente.
Le e i clienti di Zurich ricevono così una panoramica completa della situazione previdenziale personale propria e della rispettiva famiglia – ad esempio in caso di decesso o incapacità di guadagno – nonché suggerimenti da parte di per sonale esperto e qualificato di Zurich su come colmare eventuali lacune. La scansione della cassa pensioni è stata sviluppata interamente da Zurich ed è quindi unica nel mercato svizzero.
Il detective di Zurich: un vero fiuto per gli abusi
È nell’interesse di tutta la clientela che i sinistri vengano elaborati e pagati in modo rapido e semplice. Non è nell’in teresse della maggioranza onesta
se una piccola minoranza di persone assicurate ottiene le prestazioni con l’inganno, danneggiando così la colletti vità assicurata.
L’obiettivo è chiaro: la clientela di Zurich deve ricevere il denaro spettante in tempi rapidi, evitando che di questa elevata ve locità benefici anche chi commette delle frodi. Massimo controllo alla massima velocità. Per un essere umano si tratta della quadratura del cerchio.
È proprio qui che entra in gioco l’intelli genza artificiale: neutrale e veloce come nessun essere umano potrebbe mai essere, indaga su un caso di sinistro e determina, in base a varie caratteristi che, se potrebbe trattarsi di una frode. Se l’IA ha dei sospetti, informa le per sone responsabili di Zurich, che esami nano il caso più da vicino. Se invece l’IA
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
17

