Page 19 - kmu-magazin-no-2-2025-it
P. 19

 INTELLIGENZA ARTIFICIALE
 Stefan Pleisch, Head of Information & Technology Zurich Svizzera, sull’IA
in Zurich
 In che modo Zurich Svizzera utilizza attualmente l’IA?
L’uso dell’IA non può più essere fermato, né ciò sarebbe auspicabile. Zurich uti­ lizza l’IA in modo ben controllato e solo quando i vantaggi per la nostra clientela e il nostro personale sono comprovati. Ci impegniamo per una collaborazione utile tra persone e macchina. L’intelli­ genza artificiale fa quello che sa fare meglio, per esempio analizzare grandi quantità di dati o svolgere lavori ripe­ titivi. L’IA può anche indicare possibili soluzioni o dare suggerimenti.
In che modo l’IA è utile alla nostra clientela e al personale di Zurich?
Dato che il nostro personale è sollevato dall’onere di cui si fa carico l’IA, rimane più tempo per svolgere attività creative e di vero valore aggiunto. Di norma, si tratta di attività lavorative utili, che aumentano significativamente la nostra soddisfa­ zione. La nostra clientela beneficia di un servizio ancora migliore e più rapido.
Dove si dirige il viaggio dell’IA
presso Zurich?
Sfruttando il potenziale dell’intelligenza artificiale e di tecnologie di base come cloud e big data, ottimizzeremo ulterior­ mente i nostri processi, miglioreremo
le valutazioni dei rischi e offriremo alla nostra clientela un maggiore valore aggiunto in un panorama assicurativo in costante evoluzione. Tuttavia, l’ulteriore sviluppo comporta delle sfide. Sarà es­ senziale gestire il cambiamento che l’IA può apportare all’economia e alla società. Zurich Svizzera è consapevole di questo compito e agirà in modo responsabile nei confronti di clienti, collaboratrici e collaboratori.
 19























































































   17   18   19   20   21