Zurich sì è posta obiettivi ambiziosi per quanto concerne la riduzione delle emissioni di CO₂ e per questo stesso motivo è stata la prima impresa di assicurazione a livello mondiale a sottoscrivere la risoluzione dell’ONU sulla limitazione del riscaldamento della Terra a 1,5 gradi.
Sustainable Operations
Zurich ottimizza costantemente la propria impronta ecologica e, in considerazione della sempre più grave crisi climatica, si è posta ambiziosi obiettivi per quanto concerne la riduzione delle emissioni di CO₂: abbasseremo le nostre emissioni assolute del 50 percento entro il 2025 e del 70 percento entro il 2029 (in entrambi i casi rispetto alla situazione del 2019).
Sustainable Innovations
Lavoriamo costantemente allo sviluppo di servizi che contribuiscono a trovare una soluzione ai problemi ecologici del nostro tempo, ad esempio fornendo ai nostri e alle nostre clienti prodotti che li/le aiutino ad adottare uno stile di vita più sostenibile. Oppure supportano i proprietari e le proprietarie di immobili a individuare per ogni località della Svizzera i possibili pericoli naturali, dando consigli su come proteggersi al meglio.
Sustainable Investments
Zurich amministra circa 200 miliardi di dollari, con cui intendiamo creare valori sostenibili. Oltre ai rendimenti degli investimenti ci concentriamo su tre obiettivi: la completa decarbonizzazione del nostro portafoglio di investimenti entro il 2050, la prevenzione di cinque milioni di tonnellate di emissioni di CO₂ e il supporto a cinque milioni di persone all’anno tramite gli Impact Investments.
Stiamo lavorando per avvicinare maggiormente i nostri clienti al tema della sostenibilità.
Marianne Hänggi, responsabile Sustainability
Progetti e iniziative
Protezione contro il cambiamento climatico
Sustainable Innovations
Zurich Resilience Solutions aiuta le aziende ad affrontare le sfide e i rischi legati al cambiamento climatico.
La Società Navigazione del Lago di Lugano renderà la sua intera flotta nei laghi ticinesi sostenibile al 100 percento entro il 2035. E Zurich è al suo fianco.
L’energia è un bene sempre più raro e prezioso e il suo spreco non è dannoso solo per il clima, ma anche per il portafoglio, soprattutto nel caso degli immobili. Attraverso interventi di rinnovamento e di risanamento sostenibili potete conseguire un risparmio di energia e di denaro.
Gli impianti solari e le pompe di calore contribuiscono a un approvvigionamento energetico sostenibile. Un guasto agli impianti può però rivelarsi molto caro. Con Zurich ci si può proteggere contro questo rischio.
Zurich è la prima assicurazione a offrire alla clientela privata una strategia d’investimento incentrata su imprese e aziende a basso impatto di anidride carbonica nel settore delle energie pulite e che, in aggiunta, compensa le rimanenti emissioni di CO₂.
In fatto di sostenibilità esiste una vera e propria giungla di marchi. Con il tool esg2go, che viene supportato da Zurich, non si vogliono solo definire standard unitari, ma ridurre anche le spese per le PMI.
Ecobonus e app di ricarica per veicoli elettrici a tariffa unitaria: Zurich Svizzera incentiva la mobilità sostenibile con varie offerte. E i conducenti saltuari vengono premiati per il loro comportamento sostenibile.
Sulla strada per l'ufficio senza carta: Zurich Svizzera diventa sempre più sostenibile. Rispetto al 2015 l’assicurazione ha ridotto il suo consumo interno di carta di quasi l' 87 percento. E dalla primavera 2020 Zurich Svizzera utilizza internamente solo carta riciclata.
Zurich si impegna costantemente per la sostenibilità dell’azienda anche nel campo della nutrizione, puntando su menù sostenibili, imballaggi riciclabili e riduzione dei rifiuti alimentari.
Zurich incentiva il passaggio ai veicoli elettrici. Zurich è però anche consapevole che non dovremmo focalizzarci su una sola tecnologia di propulsione e pertanto supporta anche il progetto di H2Energy per la promozione della propulsione a idrogeno verde.
Zurich è uno dei maggiori investitori al mondo. Il suo obiettivo non è solo quello di ottenere il massimo rendimento possibile: anche i criteri ecologici e sociali giocano un ruolo fondamentale. Il nostro obiettivo è chiaro: fare in modo che entro il 2050 tutti gli investimenti abbiano un impatto praticamente pari a zero sul clima.
La nostra storia si inserisce nel contesto della grande storia della città di Zurigo. Niente lo rispecchia meglio della nostra sede principale a Mythenquai – il Quai Campus: si tratta di uno degli stabili più sostenibili al mondo e quindi un simbolo del nostro impegno a favore della sostenibilità.
Copertura per danni alla batteria ad alto voltaggio, furto e danneggiamento dei dispositivi di ricarica a casa/nell’appartamento di vacanza, nonché in caso di smarrimento o uso inappropriato delle schede e delle app di ricarica.
Proteggete gli impianti fotovoltaici/termosolari allacciati alla rete con i relativi componenti dalle perdite dovute a danni, calo di rendimento o spese supplementari.