Assicurazione collettiva diaria per malattia

Per coprire i costi salariali in caso di assenza prolungata dal lavoro di un collaboratore o una collaboratrice per malattia o gravidanza.

Protezione per i collaboratori e le collaboratrici e per l’azienda

I datori di lavoro hanno la possibilità di stipulare un’assicurazione diaria per malattia volontaria che versi il salario ai collaboratori e alle collaboratrici in caso di incapacità al lavoro. L’assicurazione tutela i collaboratori e le collaboratrici, sgravando il datore di lavoro dai relativi oneri.

Management della salute in azienda

Vi assistiamo nell’ambito della prevenzione e del reinserimento.

Sicurezza e pianificabilità finanziarie

Versiamo il salario ai collaboratori e alle collaboratrici durante l’incapacità al lavoro.

Telefono

Consulenza legale gratuita

La nostra società affiliata Orion sarà lieta di offrirvi una consulenza telefonica gratuita in materia di diritto del lavoro.

Cosa copre l’assicurazione diaria per malattia?

Estensione delle prestazioni

I collaborator e le collaboratrici ricevono indennizzato dall’80% al 100% del loro stipendio in caso di incapacità lavorativa, di solito fino ad un massimo di CHF 300'000 all’anno. Il datore di lavoro sceglie l’importo della diaria

Durata della prestazione

Il termine di attesa funziona in modo analogo a una franchigia: si può impostare individualmente e indica per quanto tempo il datore di lavoro si farà carico direttamente dei costi salariali e a partire da quando dovrà intervenire l’assicurazione.

Maternità/paternità

L’indennità di maternità o paternità obbligatoria è stabilita dal regime delle indennità di perdita di guadagno (IPG). Con l’assicurazione complementare indennità di parto, i datori di lavoro possono fornire ai neogenitori una copertura aggiuntiva oltre a quella prevista dalla legge. 

Caso di decesso

Un datore di lavoro può essere obbligato a versare il salario di un collaboratore o di una collaboratrice deceduti ai loro congiunti per un certo periodo di tempo (art. 338 cpv. 2 CO), il cosiddetto godimento ulteriore dello stipendio. Questo rischio può essere coassicurato nell’assicurazione diaria per malattia. 

Avete domande o possiamo offrirvi una consulenza?

Perché vale la pena stipulare l’assicurazione

Esempio: La signora A. lavora in azienda da quattro anni e guadagna 85’000 franchi svizzeri all’anno. Al momento è in malattia e non è in grado di lavorare. Il suo datore di lavoro ha coperto l’80 percento del suo salario con un’assicurazione diaria per malattia. Il termine di attesa è di 14 giorni.
FAQs Downloads

Riduzione dell’onere amministrativo

Grazie alla dichiarazione di sinistro online e alla possibilità di una dichiarazione delle masse salariali online, il vostro onere amministrativo si riduce al minimo.

Care Management Service

Offriamo un’assistenza globale, dalla prevenzione fino al reinserimento.
Un uomo sportivo e una donna sportiva

Rimanere in salute: prevenzione

Le aziende sane sono più competitive. Volete migliorare il benessere e la salute dei vostri collaboratori? Saremo lieti di fornirvi assistenza.

Discussione tra un dottore e un paziente.

Tornare in salute: reinserimento

Dall’ernia del disco fino al burn out: ci impegniamo nel sostenere la guarigione dei vostri dipendenti e li accompagniamo durante il percorso di rientro al lavoro quotidiano.

Altri articoli sul tema della salute

Addetto alla logistica con uno smart wearable al gomito scansiona un pacco
Una postazione di lavoro ergonomica mantiene in salute e aumenta la produttività
L’ergonomia sul posto di lavoro riduce lo stress e le assenze e aumenta la produttività. Maggiori informazioni su soluzioni efficaci e innovative.
Per saperne di più
 L'uomo lavora in una falegnameria
Salute in azienda – un importante fattore di successo
Soprattutto per le PMI la salute dei collaboratori è un importante fattore di successo. Infatti, solo se tutti sono efficienti e uniscono le loro forze si riesce a gestire il carico di lavoro quotidiano.
Per saperne di più
Donna al computer portatile in soggiorno
Diaria per malattia: pagamento continuato del salario in caso di malattia
Se i collaboratori si assentano per un lungo periodo a causa di malattia o gravidanza, hanno diritto al pagamento continuato del salario. Qui potete scoprire quello che è bene sapere.
Per saperne di più
Una buona copertura in caso di infortunio
I dipendenti che hanno un incidente e non possono lavorare hanno ancora diritto a un reddito. La legge prevede la continuazione del pagamento del salario e le prestazioni della LAINF. Cosa significa questo concretamente?
Per saperne di più
Donna con stampella
Infortunio o malattia: le differenze in termini semplici
Un infortunio o una malattia possono capitare a chiunque, ma come stanno le cose dal punto di vista del pagamento continuato del salario? Vi illustriamo le conseguenze a livello assicurativo.
Per saperne di più
Un medico si siede al tavolo e guarda un'immagine a raggi X
La LAINF in termini semplici e sintetici
Come funziona realmente l’assicurazione infortuni obbligatoria e chi è coperto? La nostra guida rapida risponde a tutte le domande importanti in merito.
Per saperne di più
 La donna si siede nel parco e fa yoga
Prevenire lo stress – evitare i burnout
Nel mondo del lavoro odierno lo stress è un fenomeno molto diffuso e ormai ci abbiamo fatto l’abitudine. Ma lo stress può far ammalare.
Per saperne di più
La donna esplora la città
La giusta assicurazione durante il congedo sabbatico
Ha voglia di prendersi una pausa? Se si assicura in modo adeguato, potrà godersi il suo periodo sabbatico con ancor maggiore beneficio.
Per saperne di più