Una PMI svizzera su quattro è già stata colpita da un attacco informatico. In generale le PMI sono spesso un obiettivo interessante per gli hacker, poiché investono meno nella loro sicurezza IT. Può succedere anche alla mia azienda?
Come attaccano le imprese gli hacker?
Blocco dell’IT:
il cosiddetto ransomware o «software di riscatto».
Furto di dati:
per gli hacker i dati dei clienti sono particolarmente preziosi.
Denial of Service:
i sistemi di comunicazione vengono sovraccaricati e non funzionano.
Frode informatica:
gli hacker inducono i collaboratori a effettuare bonifici per appropriarsi del denaro.
Quali imprese sono colpite?
Le aziende incorrono in rischi informatici quando:
Eseguono le attività di comunicazione quotidiana e di lavoro al computer.
Elaborano dati confidenziali, ad es. dati sullo stato di salute o traffico dei pagamenti per i clienti.
Dipendono da piattaforme (contabilità, e-commerce).
Gestiscono in maniera automatizzata la loro produzione, logistica o catena di fornitura.
Quanto può costare questo alla mia impresa?
Costi per l’esperto IT in grado di ripristinare dati e sistemi.
Costi aziendali ricorrenti (stipendi, affitti) in caso di interruzione di esercizio.
Risarcimento danni e difesa da pretese ingiustificate, ad es. in relazione a perdita, furto o pubblicazione di dati confidenziali.
Danni finanziari causati da raggiri (Social Engineering), richieste di riscatto o hacking del vostro account e-banking.
Durante gli orari di ufficio, i nostri collaboratori Zurich specializzati si occupano del vostro caso. Di notte e nel fine settimana il vostro caso di sinistro è gestito dal nostro partner IT Compass Security.
Più che IT:
Anche per questioni legali o nel caso sia a rischio la vostra reputazione, disponiamo dei partner giusti per assistervi con competenza.
Avete la possibilità di scegliere:
potete decidere autonomamente se incaricare della riparazione del danno un fornitore IT di vostra fiducia o se ricorrere alla rete di Zurich.
Panoramica delle prestazioni
Dalla versione light alla copertura premium a tutto tondo senza preoccupazioni: quattro pacchetti assicurativi sono disponibili per voi da scegliere.
Desiderate sapere di più sulla cyber assicurazione? Scopri di più nel video o richiedete una consulenza.
Prevenzione: maggiore protezione con il corso sulla sicurezza informatica
La persona rappresenta l’anello più debole nel tema della sicurezza informatica. Ed è proprio qui che interviene Zurich con il corso sulla sicurezza informatica di SoSafe.
Senza costi aggiuntivi per i clienti Zurich
Utilizzabile in qualsiasi momento
Cinque moduli (durata ca. 1h)
Sensibilizzazione sulla gestione sicura di e-mail, password, Internet e dati
Simulazione di phishing con 12 false email
Tracking dei risultati
Siete già clienti di Zurich Cyber? Il codice di accesso personale è riportato sulla polizza. È possibile utilizzarlo per registrarsi gratuitamente.
Le PMI svizzere sono una preda appetibile per gli hacker. Ecco perché è così importante essere consapevoli dei rischi informatici e proteggersi al meglio.