Giovane uomo

Kaisin: nuova azienda con una ricetta di successo

Con le sue deliziose poké bowl la giovane azienda Kaisin ha già conquistato una grande comunità di estimatori. Il cofondatore Delano Fischer svela la sua ricetta di successo.
Varietà, gusto, salute – tre buoni motivi per cui le poké bowl della start-up zurighese Kaisin stanno riscuotendo così tanto successo. Fondata nel 2017, l’azienda gastronomica ha aperto nel frattempo otto filiali in tutta l’area urbana di Zurigo, oltre che a Basilea e Zugo. Il concetto è ispirato alla cucina giapponese e hawaiana: le e i clienti compongono la propria bowl scegliendo tra diversi ingredienti freschi o si affidano a una delle Signature Bowl. La giovane impresa coglie in questo modo lo spirito dei tempi, oltre che il gusto di un pubblico urbano.

Sbagliare e imparare dai propri errori

Delano Fischer è uno dei quattro cofondatori di Kaisin, oltre che amministratore di Kaisin AG. Se guarda al periodo trascorso dal 2017, non può che essere orgoglioso: «Siamo cresciuti molto, contando solo sulle nostre forze, senza finanziamenti di terzi.» Il primo anno lavorava anche lui in cucina, tagliando pesce e mango. Ora invece si occupa della strategia futura ed è responsabile dello sviluppo degli 80 collaboratori. «Anch’io devo continuare a evolvermi, sbaglio e imparo dai miei errori.»

Flessibile e agile

Offrendo prevalentemente take-away, Kaisin può lavorare in modo flessibile e ha pochi costi fissi. Questo aspetto si è consolidato anche durante la pandemia: «Questo periodo non è stato facile nemmeno per noi, ma il nostro team di quattro fondatori è molto motivato e questo ci ha dato forza e coraggio. E infatti siamo riusciti a crescere persino durante il coronavirus.» Chi non vuole mettersi in fila durante la pausa pranzo può ordinare e pagare la sua bowl anche con l’app Kaisin e passarla semplicemente a ritirare. Questo servizio aggiuntivo funziona alla perfezione.

La forza delle collaborazioni

Kaisin punta sulla forza delle partnership e apprezza per esempio le sinergie offerte dalle diverse sedi. Vengono così create offerte ancora inesistenti sul mercato. «Vogliamo comunicare con i nostri partner da pari a pari, essere presi sul serio e intrattenere una comunicazione diretta», commenta Delano Fischer. Anche in tema di assicurazione per il quartetto di fondatori è stato importante trovare una partner forte, poiché nessuno di loro aveva familiarità con questo tema. «Ma eravamo anche consapevoli che nel settore gastronomico ci sono molti rischi che vanno coperti.» Nella fase di fondazione la propensione al rischio era ancora alta. Tuttavia quanti più collaboratori venivano assunti tanto maggiore era la sensazione di avere delle grandi responsabilità. Per questo è diventato sempre più importante scegliere una copertura valida.

Comprendere i rischi e assicurarli nel modo corretto

«Qui entriamo in gioco noi», commenta Celine Schlosser, responsabile Gestione del mercato ed eccellenza per i clienti in Zurich Svizzera. «Soprattutto per le nuove aziende è enormemente importante comprendere e priorizzare i propri rischi – per poter coprire quello che è davvero importante nella prima fase.» Compito dell’assicurazione è anche discutere misure preventive per evitare possibilmente che si arrivi al sinistro: «Offriamo per esempio dei corsi sulla sicurezza informatica per sensibilizzare i collaboratori sui rischi.»

Iniziare in piccolo perseguendo grandi sogni

Anche grazie alla sua solida partner assicurativa, Kaisin ha gestito con successo i primi anni dopo la fondazione. Delano Fischer spiega quali altri ingredienti si celano nella sua ricetta di successo: «Primo: cerca le persone giuste – il nostro modello non avrebbe funzionato se non ci fossero stati tutti e quattro i fondatori, perché ognuno ha portato le sue peculiarità. Secondo: inizia in piccolo e non investire troppo denaro in soluzioni di lusso, ma costruisci la tua offerta un po’ alla volta. Terzo, ma più importante: anche se gli inizi sono difficili, sii perseverante, mettici tutta la passione e fidati della tua idea. Se dai il 100%, allora anche il tuo sogno imprenditoriale può diventare una realtà.»

Cinque argomenti convincenti per scegliere Zurich come partner assicurativa

  • Un cliente aziendale su tre è assicurato con Zurich e si avvale della nostra esperienza. Valutiamo i vostri rischi in modo professionale e vantiamo coperture specifiche di settore, che configuriamo in base alle vostre esigenze.
  • Copriamo la vostra azienda completamente, perché offriamo l’intera gamma di assicurazioni PMI da un unico fornitore. 
  • Vi aiutiamo con la prevenzione, per evitare che si arrivi al sinistro. 
  • In quanto partner solida accompagniamo la nostra clientela nelle diverse fasi della vita dell’impresa – dalla fondazione all’espansione.
  • Online, telefonicamente o di persona: siete voi a decidere come entrare in contatto con noi.

Altri articoli

 Una donna e un uomo parlano in un laboratorio
In laboratorio con passione
Nata come start-up, LabPoint è affermata nel campo della diagnostica di laboratorio. E sin dall’inizio il CEO Gianfranco Cosentino ha scelto di fare affidamento sulla protezione di Zurich.
Per saperne di più
Uomini che discutono allegramente
Rapporto di Esperienza: Startup Planted e Prevenzione Cyber
Scoprite come la startup Planted protegge i suoi dati attraverso misure preventive e analisi dei rischi, e perché la prevenzione cyber è importante per la vostra PMI.
Per saperne di più
Uomo nella panetteria
Per amore dell’artigianato
Prodotti freschi e belli ogni giorno: le leccornie di John Baker regalano deliziosi momenti di piacere.
Per saperne di più
Donna seduta al computer in un magazzino
Autenticazione: proteggete la vostra rete e i vostri dati
Con una autenticazione forte, come la 2FA o la MFA, le PMI proteggono la rete aziendale e i propri dati con una password e almeno un altro fattore.
Per saperne di più
Uomo che cerca qualcosa in una tavoletta
Piano B: Business Continuity Plan per le PMI
Quando l’IT si blocca, la maggior parte delle imprese si ferma. Ecco perché le PMI, sempre più spesso vittime di attacchi informatici, hanno bisogno di un piano di continuità come Piano B.
Per saperne di più
Team che discute qualcosa in ufficio
Dall’idea al successo: lista di controllo per i fondatori
Avete un’idea imprenditoriale promettente? La nostra guida vi accompagna nel vostro percorso verso l’autonomia.
Per saperne di più
Tre persone camminano attraverso un magazzino con una checklist
Assicurazione patrimoniale per imprese
Proteggete il patrimonio della vostra azienda in caso di richieste di risarcimento danni e altri rischi.
Per saperne di più
Un uomo siede alla sua scrivania in un ufficio
Responsabilità civile d’impresa o professionale: differenza?
Scoprite come le assicurazioni responsabilità civile coprono i rischi finanziari e le differenze tra responsabilità civile delle imprese e professionale.
Per saperne di più
Due dipendenti nella sala server
Piano di emergenza IT come si proteggono le PMI
Oggi nessuna azienda può permettersi un guasto prolungato del sistema IT. Nel migliore dei casi, il guasto costa «solo» denaro, nel peggiore l’esistenza dell’azienda. Ogni azienda ha quindi bisogno di un piano di emergenza IT.
Per saperne di più
Proteggersi dagli attacchi hacker come PMI
Un attacco hacker è una minaccia per l’esistenza delle aziende
Ogni settimana, l’Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS) riceve centinaia di segnalazioni di incidenti informatici, e nei periodi di maggiore intensità ne registra oltre 2’000 a settimana. Le PMI sono tra le più a rischio. Quali pericoli corrono le piccole e medie imprese?
Per saperne di più