Sì, questa circostanza è coassicurata nelle polizze di assicurazione a partire dalle CGA edizione 06.2019 (tutte le nuove stipulazioni e i cambi di prodotto a partire dal 10 agosto 2019).
Può stipulare un’assicurazione anche dopo aver prenotato e sarà coperto qualora in tale data ovvero alla stipulazione del contratto l’evento assicurato non sia sopravvenuto o prevedibile.
No, a meno che
- il contratto di lavoro della persona assicurata venga disdetto inaspettatamente dal datore di lavoro (non è assicurata la disdetta per colpa propria);
- l’assicurato registrato come disoccupato presso l’Ufficio regionale di collocamento (URC) sia tenuto a soddisfare delle condizioni dell’URC oppure accetti un nuovo rapporto di lavoro e come conseguenza diretta non possa intraprendere il viaggio precedentemente prenotato.
Sono assicurati i bagagli privati fino alla somma di assicurazione indicata nella polizza. Sono comprese tutte le cose che le persone assicurate portano con sé in viaggio per uso personale o che esse affidano ad un’azienda di trasporto perché vengano trasportate fino alla meta del viaggio.
Eventi e spese assicurate: Danni ai bagagli causati da perdite, danneggiamenti e distruzione repentini e imprevedibili. Paracaduti, parapendii, alianti e attrezzature per kitesurfing sono assicurati solo contro il furto e la perdita.
Ritardo dei bagagli: Spese per gli oggetti sostitutivi assolutamente necessari (max. 30% della SA per i bagagli)
Sì, a condizione che prima del viaggio il DFAE o l’UFSP non abbiano pubblicato un avvertimento.
Sì, addirittura in tutto il mondo, purché si tratti della partecipazione a singole manifestazioni (anche senza viaggio prenotato) con prezzo del biglietto a partire da CHF 100 a persona, come concerti, rappresentazioni teatrali (senza corsi).
Sì, è assicurato il rimpatrio al domicilio permanente in Svizzera o nel Principato del Liechtenstein ovvero nell’ospedale locale, in caso di grave malattia o grave incidente della persona assicurata.
Sono inoltre assicurate le spese per il recupero e il rimpatrio della salma di un assicurato presso il domicilio in Svizzera o nel Principato del Liechtenstein.
No, si tratta infatti di una polizza annuale il cui prezzo è generalmente più vantaggioso di quello di un’assicurazione stipulata per ogni singolo viaggio. Inoltre, la copertura assicurativa della nostra assicurazione annuale vale naturalmente anche per le gite del fine settimana.
Sì, in caso di Eventi naturali (per eventi naturali si intendono piene, inondazioni, tempesta (= vento di almeno 75 km/h), grandine, valanghe, pressione della neve, frane, caduta di sassi o scoscendimenti del terreno) come anche in caso di altre catastrofi naturali.
Sì, in caso di Eventi naturali (per eventi naturali si intendono piene, inondazioni, tempesta (= vento di almeno 75 km/h), grandine, valanghe, pressione della neve, frane, caduta di sassi o scoscendimenti del terreno) come anche in caso di altre catastrofi naturali.
L’assicurazione ha validità per i danni sopravvenienti in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein, negli Stati europei come pure negli Stati costieri e insulari del mare Mediterraneo. In caso di trasporto marittimo, La copertura assicurativa non viene interrotta, purché il luogo d’imbarco e di sbarco si trovino entro i limiti della validità territoriale.
Tuttavia nei seguenti Stati l’assicurazione non ha validità: Bielorussia, Moldavia, Ucraina, Federazione Russa, Georgia, Armenia, Azerbaigian, Kazakistan, Egitto, Algeria, Libano, Libia e Siria. Non sono assicurati i sinistri associati a veicoli a noleggio.
Le consigliamo di includere nell’assicurazione di viaggio (Assistance) l’assicurazione complementare «Esclusione della franchigia per veicoli a noleggio». In questo modo è assicurata la franchigia che dovrà pagare in ragione di un danno verificatosi al veicolo a noleggio o in ragione di un furto. Non è invece assicurata un’eventuale franchigia per responsabilità civile. Assicurando questo modulo, è spesso possibile rinunciare ad un abbattimento della franchigia con l’agenzia di noleggio.