Guida per chi possiede veicoli elettrici: come avere cura della batteria

Una carica adeguata e una corretta manutenzione della batteria sono fondamentali per la durata e l’efficienza di un veicolo elettrico. In questa guida vi forniamo preziosi consigli per aiutarvi a massimizzare la durata e l’efficienza della vostra auto elettrica.
Auto elettrica parcheggiata in una stazione di ricarica

La batteria: il cuore di un’auto elettrica

La cura della batteria gioca un ruolo decisivo nella durata delle auto elettriche, ibride e ibride plug-in. Una corretta manutenzione e cura delle batterie non solo aiuta a prolungare la vita utile dei veicoli, ma contribuisce anche alla sostenibilità e all’efficienza. 

La durata della batteria di un’auto elettrica varia a seconda della tecnologia, del tipo di utilizzo e della manutenzione. In generale, le batterie delle auto elettriche durano tra gli 8 e i 15 anni o circa 150’000-300’000 chilometri. Una buona cura può prolungare notevolmente la durata della batteria e quindi ridurre i costi di esercizio.

Consigli per la cura della batteria delle auto elettriche

Ecco alcuni consigli pratici per massimizzare la durata della batteria della vostra auto elettrica:

1. Caricare correttamente la batteria

  • Utilizzate sempre caricabatterie di alta qualità e assicuratevi che i collegamenti di ricarica siano puliti e in buone condizioni.
  • L’ideale è mantenere il livello di carica della batteria tra il 20 e l’80 percento. È necessario evitare di caricare o scaricare completamente la batteria per non comprometterne la durata.
  • Sebbene le stazioni di ricarica rapida siano pratiche, non dovrebbero essere utilizzate regolarmente perché possono mettere a dura prova la batteria. 
  • Per le vostre esigenze di ricarica quotidiana, utilizzate preferibilmente normali stazioni di ricarica con una capacità di ricarica fino a 22 kilowatt. 

2. Evitare oscillazioni di temperatura estreme

  • Il caldo o il freddo estremo possono compromettere le prestazioni della batteria. Se possibile, parcheggiate il veicolo in un garage o in un’area ombreggiata per ridurre al minimo gli sbalzi di temperatura.
  • Se utilizzate il veicolo per un periodo di tempo prolungato, parcheggiatelo a temperature moderate e assicuratevi che il livello della batteria sia intorno al 50%.

3. Manutenzione e cura regolari della batteria

  • Fate controllare e revisionare regolarmente la batteria da personale qualificato per assicurarvi che sia in buone condizioni.
  • Mantenete aggiornato il software del veicolo. Gli aggiornamenti possono contenere miglioramenti nel software di gestione della batteria che ne aumentano l’efficienza e la durata.

I proprietari di veicoli ibridi e ibridi plug-in possono anche utilizzare il recupero per caricare parsimoniosamente la batteria durante la guida. 

Cosa succede se non ci si prende cura della batteria in modo corretto?

L’incuria o l’utilizzo improprio possono compromettere la durata, l’efficienza e i costi di esercizio del veicolo. Potete aspettarvi le seguenti conseguenze: 

  • Riduzione della durata di vita: la capacità della batteria diminuisce più rapidamente, tanto da renderla inutilizzabile dopo pochi anni.
  • Perdita di portata: una batteria in cattivo stato può perdere la capacità di immagazzinare una quantità sufficiente di energia. Una ricarica più frequente comporta costi di ricarica più elevati. 
  • Costi di esercizio più elevati: se la batteria non funziona in modo ottimale, è possibile che il veicolo debba essere sottoposto a manutenzione o riparazione con maggiore frequenza. 
  • Surriscaldamento e rischi per la sicurezza: le temperature estreme, in particolare il surriscaldamento, possono comportare gravi rischi per la sicurezza, come gli incendi.
    Valore di rivendita inferiore: la durata e le condizioni della batteria incidono significativamente sul valore di rivendita di un veicolo elettrico. 
Batteria PLUS
Il modulo di copertura opzionale Batteria Plus assicura i danni alla batteria ad alta tensione causati da errori di manipolazione, sovratensione, sovracorrente, scaricamento completo e malfunzionamento del caricabatterie. 

Altri articoli

Stazioni di ricarica con app di ricarica Z Volt
Auto elettriche e costi di ricarica: tutto quello che c’è da sapere
Scoprite quali costi di ricarica dovete aspettarvi per un’auto elettrica o ibrida plug-in e quali opportunità di risparmio avete nella vita di tutti i giorni.
Per saperne di più
Switch to electric car
Un veicolo elettrico: ne vale la pena?
I motori elettrici sono considerati la forma di propulsione del futuro – ma questa scelta conviene? Le argomentazioni principali.
Per saperne di più
 La donna si trova davanti alla sua auto alla stazione di ricarica elettrica e beve caffè
Finanziamento auto: leasing oppure credito?
Volete acquistare o prendere in leasing un’auto, ma non sapete quale sia la soluzione migliore? Anche Peter ha dovuto affrontare la stessa questione e si è occupato in modo approfondito del tema «Finanziamento con credito o leasing?». Leggete cos’ha scoperto nel corso delle sue ricerche.
Per saperne di più
Manutenzione auto
Manutenzione auto: cosa dovete mettere in conto
Assicurazioni, riparazioni, canoni leasing: un’auto comporta spese anche dopo l’acquisto. Vi illustriamo quali sono quelle da affrontare per la sua manutenzione. E dove potete risparmiare.
Per saperne di più
Attacchi informatici su auto

Ciò che quasi si ignora è che non solo i computer, ma anche le auto possono diventare il bersaglio degli hacker.
Per saperne di più
Vigili del fuoco in azione
«Le auto elettriche non prendono fuoco più spesso»
Il rischio di incendio dei veicoli elettrici è sovrastimato, afferma l’esperto nell’intervista. A cosa prestare attenzione.
Per saperne di più