Auto elettrica: con Z Volt potete ricaricare comodamente il vostro veicolo

Stazioni di ricarica con app di ricarica Z Volt

Auto elettrica: con Z Volt potete ricaricare comodamente il vostro veicolo

Il settore delle auto elettriche è in piena espansione. Tuttavia, l’eccesso di fornitori di stazioni di ricarica e le differenze di prezzo rendono difficoltoso il processo di conversione. L’app di ricarica Z Volt mostra che le cose possono essere anche più semplici.

Sull’asfalto, solo io e la mia vettura: nessun oggetto è simbolo di libertà e autonomia quanto la propria auto. Tuttavia, le automobili tradizionali hanno un impatto sull’ambiente. I veicoli con motore a combustione emettono gas serra CO2 e sono responsabili di circa il 40% di tutte le emissioni di CO2 in Svizzera.

A differenza di questi, i veicoli elettrici sono considerati ecologici, pur mantenendo i vantaggi di un’automobile tradizionale. È in piena espansione il settore dei veicoli silenziosi e dal motore potente. I numeri dell’Ufficio federale di statistica parlano chiaro: nel 2021 sono state immatricolate sulle strade svizzere 108’337 auto ibride ed elettriche. Quasi un’automobile su due di nuova immatricolazione è un veicolo ibrido o elettrico.

Una grande confusione nel panorama dei fornitori

La domanda di auto elettriche è alta e i rivenditori forniscono i relativi prodotti, ma l’infrastruttura non riesce a tenere il passo. Vi è grande potenziale di miglioramento soprattutto nell’ambito delle possibilità di ricarica.

Il principale problema delle auto elettriche è nello stesso tempo anche il loro punto di forza: sono azionate da una batteria ad alto voltaggio. La corrente può essere acquisita dalla propria rete domestica, ma chi deve caricare la batteria quando si trova in viaggio ha bisogno di un’apposita stazione di ricarica.

Trovare una stazione di ricarica pubblica nel groviglio di fornitori è una vera e propria sfida. Le offerte presenti nella rete di ricarica sono disomogenee e poco chiare, anche per quanto riguarda i prezzi. L’eccesso di fornitori riduce la flessibilità dei conducenti e rende più difficile il passaggio alla mobilità elettrica

Una ricarica è sufficiente da 200 a 600 chilometri

Sulle autostrade è possibile trovare una stazione di rifornimento ogni pochi chilometri. I proprietari di auto elettriche, invece, devono sempre essere informati su dove poter trovare una stazione di ricarica in caso di necessità. Se si affronta un percorso poco noto è necessaria un po’ di preparazione. Agli automobilisti tradizionali questa procedura appare insolita e complicata.

Le auto elettriche possiedono un’autonomia molto variabile. A seconda del modello, un’auto elettrica con carica completa può percorrere dai 200 ai 600 chilometri. Nel traffico quotidiano gli automobilisti svizzeri percorrono in media dai 30 ai 40 chilometri, una prestazione quindi fattibile con ogni batteria.

Ciò che ancora trattiene molte persone dall’effettuare il passaggio è la minore autonomia rispetto a un’auto a combustione, oltre ai lunghi tempi di ricarica. Quest’ultima dipende dal tipo di stazione di ricarica. Con una presa di corrente tradizionale la durata della ricarica è maggiore rispetto a quella di una colonnina di ricarica pubblica. Presso una stazione di ricarica rapida potete ricaricare, a seconda della capacità di accumulo della batteria, 200 chilometri di autonomia nell’arco di dieci minuti.

È determinante anche lo stato di carica della batteria: quando è al 10% o al 20% si ricarica molto più velocemente che non al 60%.

Caricate la vostra auto elettrica in modo semplice presso oltre 2’500 punti di ricarica

Con l’app di ricarica Z Volt, Zurich Svizzera lancia una soluzione semplice e accessibile che fa chiarezza nel complicato panorama delle stazioni di ricarica.

Con Z Volt gli automobilisti possono ricaricare la loro vettura elettrica nelle stazioni di ricarica partner di Zurich a un prezzo standard. E questo presso oltre 2’500 punti di ricarica: una delle maggiori coperture di rete di ricarica in tutta la Svizzera. Il passaggio alla mobilità elettrica non è mai stato tanto comodo.

Il funzionamento di Z Volt è molto semplice: basta scaricare l’app di ricarica dallo store Apple o Android, aprire un account gratuito, registrare la carta di credito e si può iniziare con la ricarica. Non ci sono commissioni di abbonamento o costi nascosti. Pagate solamente ciò che vi serve per la ricarica. Su richiesta, a integrazione dell’app si può richiedere una carta di ricarica Z Volt.

Presso tutte le postazioni di ricarica dei partner di Zurich GOFAST e greenmotion potete effettuare la ricarica di corrente a un prezzo standard. I clienti in possesso di un’assicurazione auto di Zurich possono beneficiare di uno sconto di 6 centesimi per ogni chilowattora caricato. Da qui si accede all’area download per iOS o Google Play Store

L’auto elettrica costituisce un elemento nel più ampio contesto della svolta nel campo della mobilità. Innovazioni come l’app di ricarica di Z Volt convincono sempre più persone a passare alla mobilità elettrica.

Perché l’app di ricarica Z Volt conviene

  • Prezzo standard in tutta la Svizzera presso le stazioni di ricarica dei partner Zurich
  • Non dovete pagare abbonamenti o tasse di base 
  • Una delle reti di ricarica con copertura maggiore in Svizzera
  • I clienti Zurich con un’assicurazione auto beneficiano di condizioni speciali

Altri articoli

Switch to electric car

Un veicolo elettrico: ne vale la pena?

I motori elettrici sono considerati la forma di propulsione del futuro – ma questa scelta conviene? Le argomentazioni principali.
Vigili del fuoco in azione

«Le auto elettriche non prendono fuoco più spesso»

Il rischio di incendio dei veicoli elettrici è sovrastimato, afferma l’esperto nell’intervista. A cosa prestare attenzione.
Un uomo guarda il suo smartphone e si appoggia a un'auto

autosense – l’assistente di guida intelligente

Inserire l’adattatore, scaricare l’app e utilizzare i dati del veicolo in modo intelligente. autoSense offre agli utenti tante funzionalità per guidare con maggiore comfort e sicurezza.