Casco totale o parziale – cosa conviene?

Casco totale o parziale – cosa conviene?

Cinque domande e cinque risposte sul tema.

Ho bisogno di una casco parziale? E che cos’è esattamente?

L’assicurazione casco parziale risponde in genere per i sinistri casuali, spesso inattesi, relativi al proprio veicolo. Sono assicurati i seguenti rischi: furto, danni da incendio e della natura, danni da grandine e rottura di vetri, danni da vandalismo, collisione con animali e danni cagionati da martore o roditori. I danni da collisione non sono compresi nella casco parziale, ma sono coperti dalla casco totale. Un esempio classico di un caso di casco parziale è la caduta di sassi sul parabrezza.

Cos’è l’assicurazione casco totale?

Si parla di casco totale quando, oltre alla casco parziale, si sceglie anche la copertura per la collisione. In caso di collisione sono coperti i danni da incidenti alla propria vettura. Un tipico caso di casco totale è una collisione dovuta a colpa propria con un palo o un altro veicolo. In questo caso non importa se la collisione è avvenuta con un oggetto, come un albero o un muro, oppure contro un altro veicolo e la colpa è propria. Sono coassicurati anche gli atti intenzionali di terzi. I danni causati con il veicolo a motore ad altre persone, cose o animali sono assicurati dalla responsabilità civile veicoli a motore obbligatoria.

Qual è la differenza tra una casco totale e una copertura per danni di parcheggio?

Nel caso di un danno di parcheggio al proprio veicolo, è essenziale chiarire come si sia verificato il danno. Gli incidenti di parcheggio dovuti a colpa propria sono coperti dalla casco totale. I danni al veicolo parcheggiato causati da persone o veicoli non identificati sono assicurati tramite la copertura complementare Danni di parcheggio o la copertura per collisione (casco totale). In caso di collisione l’assicurato o l’assicurata deve accettare un’eventuale franchigia e perdita di bonus. Un caso classico di danno di parcheggio si ha quando, dopo aver fatto la spesa, si scopre un’ammaccatura sul proprio veicolo e non c’è traccia del/della colpevole.

Quando conviene stipulare una casco parziale? E quando una casco totale?

Oltre all’assicurazione responsabilità civile obbligatoria è sempre consigliabile stipulare almeno la casco parziale, poiché ad esempio è quasi impossibile prevenire un danno da rottura del parabrezza. La casco totale conviene soprattutto per i veicoli più nuovi, dal momento che in caso di danno da collisione copre le spese di riparazione. In caso di danno totale la prestazione viene fornita sulla base della variante di indennità concordata. Presso Zurich la casco totale è solitamente raccomandata fino al settimo anno di esercizio, ma dipende sempre dalla situazione personale. Le clienti e i clienti di Zurich hanno in gran parte la possibilità di scegliere autonomamente l’entità della propria copertura in base alle loro esigenze. Ad esempio, i proprietari o le proprietarie di auto elettriche possono stipulare una copertura a 360° optando per l’assicurazione complementare «E-Mobility Protect».

Quale servizio offre Zurich per l’assicurazione auto in caso di sinistro?

Zurich offre un servizio eccellente, anche in caso di sinistro, grazie alla nostra rete di circa 30 Zurich Help Point e alle moltissime officine partner. Su richiesta organizziamo la riparazione attraverso i nostri Zurich Help Point, garantiamo la vostra mobilità e vi concediamo una garanzia a vita su tutte le riparazioni effettuate dalle nostre officine partner.

Avete scelto un veicolo elettrico?

In questo caso con l’ecobonus beneficiate di condizioni agevolate per i veicoli elettrici fino al 20 percento. Inoltre, grazie all’assicurazione complementare «E-Mobility Protect» avete la possibilità di assicurare in modo completo la batteria ad alto voltaggio, la stazione di ricarica e gli accessori, oltre all’app e alla tessera di ricarica.

Altri articoli

Attacchi informatici su auto


Ciò che quasi si ignora è che non solo i computer, ma anche le auto possono diventare il bersaglio degli hacker.
used car purchase

Cinque consigli per l’acquisto di un veicolo d’occasione

Qui trovate utili consigli per evitare brutte sorprese quando la prima scelta è di seconda mano.
Switch to electric car

Un veicolo elettrico: ne vale la pena?

I motori elettrici sono considerati la forma di propulsione del futuro – ma questa scelta conviene? Le argomentazioni principali.