Se vi fate aiutare dagli amici per il trasloco e questi danneggiano qualcosa, loro rispondono solo in misura limitata, poiché hanno agito a titolo di favore. In questo caso l’assicurazione responsabilità civile dei vostri amici si accollerà solo parte del sinistro. Se vi affidate a una ditta di traslochi, date un’occhiata alle Condizioni generali (CG) prima di stipulare il contratto. Controllate gli importi di cui risponde la ditta di traslochi, poiché questa può limitare la sua responsabilità. Chiarite se determinati sinistri sono esclusi dalla responsabilità. A seconda della situazione può valere la pena stipulare un’assicurazione trasporti speciale.
Con la nostra assicurazione di mobilia domestica i vostri averi sono assicurati fino a una somma di assicurazione di 2’000 franchi svizzeri in caso di trasloco. L’assicurazione vi protegge dai danni – per esempio se durante il trasporto si rompe qualcosa.
Vi suggeriamo di stipulare almeno un’assicurazione di mobilia domestica e un’assicurazione responsabilità civile di privati. Sfruttate l’occasione del trasloco per controllare la somma di assicurazione dell’assicurazione di mobilia domestica. La somma di assicurazione corrisponde ancora al valore effettivo della mobilia domestica? Assicurate sempre il valore di risarcimento. Il risarcimento è il valore che paghereste oggi se doveste sostituire un determinato oggetto al valore a nuovo.
Un esempio: avete un divano di design che cinque anni fa avete pagato 3’000.– franchi svizzeri. Oggi, per avere lo stesso divano, dovreste pagarne 5’000.–. Pertanto è bene aumentare la vostra somma di assicurazione.
Se possedete oggetti di particolare valore, vale la pena stipulare un’assicurazione oggetti di valore. Può trattarsi per esempio di gioielli, di equipaggiamento fotografico o di costosi strumenti musicali.
Come comunione domestica è possibile anche unire l’assicurazione responsabilità civile di privati e l’assicurazione di mobilia domestica. Questo tuttavia non è consigliabile per due motivi:
Si consiglia pertanto ai singoli inquilini dell’alloggio condiviso di stipulare ciascuno una propria assicurazione di responsabilità civile di privati e di mobilia domestica.
Buono a sapersi: i sinistri arrecati reciprocamente dagli inquilini della comunione domestica solitamente non vengono pagati dall’assicurazione responsabilità civile di privati.
La somma di assicurazione corrisponde al valore totale della vostra mobilia domestica. Ne fanno parte per esempio abiti, mobili, stoviglie, attrezzatura da sci ecc. Vi consigliamo di passare di camera in camera con un bloc-notes per definire realisticamente il valore di sostituzione della vostra mobilia domestica. Ossia: quanto dovreste sborsare oggi se doveste riacquistare tutte le vostre cose? Pensate anche agli oggetti che avete in cantina o in garage. In caso di dubbi, rivolgetevi alla hotline al numero 0800 80 80 80 o alla vostra Agenzia Generale.
Buono a sapersi: se fissate una somma troppo bassa, in caso di emergenza rischiate che vi sia rimborsata solo una parte del danno. Se la somma di assicurazione è troppo bassa, infatti, gli assicuratori hanno il diritto di ridurre proporzionalmente le loro prestazioni.