Assicurare l’auto
Non appena il contratto di compravendita è concluso, dovreste occuparvi di stipulare un’assicurazione auto. L’assicurazione responsabilità civile veicoli a motore è obbligatoria per tutte le auto. Senza quest’assicurazione non potete mettervi alla guida della vostra auto.
Se l’auto ha ancora un certo valore, vi consigliamo di stipulare in aggiunta un’assicurazione casco parziale, che copre anche i danni al veicolo causati ad esempio da vandalismo, incendio, furto o grandine. In caso di auto nuove o come nuove consigliamo un’assicurazione casco totale, che in caso di collisione copre le spese di riparazione di danni subiti dal proprio veicolo. In caso di leasing, la società di leasing richiede sempre un’assicurazione casco totale.
Sono inoltre opportune le seguenti coperture complementari:
- copertura per colpa grave
- Copertura soccorso stradale
- Assicurazione infortuni occupanti
- Protezione giuridica in materia di circolazione
- Copertura danno di parcheggio (la copertura danno di parcheggio è una copertura complementare opzionale nell’ambito dell’assicurazione casco totale. La copertura conviene in caso di veicoli che hanno pochi anni e sono come nuovi).
Maggiori informazioni sono disponibili nell’articolo della nostra Guida «Casco totale o parziale – cosa conviene?»