Eventi della natura

Servizio di allerta meteo via SMS: il nostro nuovo servizio

Approfittate del nostro servizio gratuito di allerta meteo via SMS: vi avvisiamo in caso di temporali, tempesta e grandine. Il servizio vi aiuta a proteggere in modo efficace il vostro stabile e la mobilia domestica.

Servizio di allerta via SMS: come funziona

Con il nostro servizio di allerta via SMS potete prepararvi al meglio in caso di previsto maltempo. Vi spieghiamo come funziona il servizio.

Riceverete un avviso in questa situazione

Vi informiamo in merito a eventi atmosferici pericolosi come grandine, temporali e tempesta nella vostra regione di residenza. Non sono necessarie W-LAN né app particolari.

A questo punto provvederemo a informarvi

In caso di eventi di notevole portata, di norma vi avvisiamo almeno 12 ore prima dell’evento previsto, e 15-45 minuti prima in caso di maltempo improvviso che rappresenti un pericolo reale.

Come funziona l’allerta meteo via SMS

Sulla base di dati meteorologici aggiornati, vi informiamo via SMS sui rischi di maltempo nella vostra regione di residenza, tenendo conto di due livelli di allerta. Di seguito trovate preziosi consigli su come ridurre al minimo i danni.

Vi è arrivata un’allerta meteo? Ecco cosa fare

Ecco come proteggervi e ridurre al minimo i danni causati dal maltempo allo stabile e alla mobilia domestica.

12-24 ore prima del maltempo

  • In caso di temporale e tempesta, ritirate le tende da sole e chiudete le finestre. 
  • Fissate vasi, ombrelloni e oggetti mobili che si trovano all’esterno oppure metteteli al riparo. 
  • Tenete liberi gli scarichi idrici.
  • Se vi è il rischio di inondazione, potete installare eventuali barriere meccaniche oppure riporre gli oggetti delicati in un punto più alto, ad es. in cantina.

15-45 minuti prima del maltempo

  • Avvisate le persone a rischio e prestate soccorso finché non saranno state evacuate. 
  • Spegnete immediatamente gli apparecchi elettrici e rimuovete i fusibili.
  • Disattivate l’ascensore e non utilizzatelo.
  • In caso di rischio di inondazione, non recatevi nelle cantine o nei garage sotterranei. 
La mia auto è stata danneggiata: cosa devo fare?

 

Prendere nota dei danni e rimettere in ordine

Iniziate i lavori di riordino e mettete in sicurezza tutto ciò che non è stato ancora danneggiato. Se possibile, fotografate il danno.

Documentare i danni

Fate un elenco degli oggetti danneggiati e tenete pronti gli eventuali giustificativi.

Annotare le ore di lavoro impiegate

Annotate le ore di lavoro impiegate per il riordino, ad esempio se dovete recarvi al centro di smaltimento rifiuti con l’automobile.

Notificare un sinistro

Notificateci il vostro caso di sinistro. Di seguito trovate ulteriori informazioni sulla dichiarazione di sinistro.

Notificare i danni alla mobilia domestica o allo stabile

Contattateci: siamo a vostra disposizione.
Couch

Notificateci il vostro caso di sinistro

Per notificarci i danni causati alla vostra mobilia domestica o ai beni mobili da eventi atmosferici avversi, vi consigliamo di utilizzare il seguente formulario online oppure di telefonarci.

Come ricevere assistenza in caso di danni allo stabile

Notificateci i danni dalla natura al vostro stabile se si trova in uno dei seguenti Cantoni: AI, GE, OW, SZ, TI, UR, VS oppure nel Liechtenstein e se siete assicurati con noi. In caso di danni a stabili in altri Cantoni, vi invitiamo a contattare l’assicurazione cantonale degli stabili.

Avete domande?

Quando ricevo gli avvisi e quanto sono precisi?

Vi arriverà un’allerta meteo solo se la situazione può diventare realmente pericolosa e vi è il rischio di danni al vostro stabile o alla vostra mobilia domestica. Vi informeremo prontamente tramite SMS aggiornati e mirati per il vostro indirizzo registrato. Vi avvisiamo con 12-24 ore di anticipo per eventi di notevole portata e con un anticipo di 15-45 minuti in caso di temporali improvvisi, grandine o pioggia intensa.

Il servizio di allerta meteo si basa sulla mia posizione reale?

No, non tracciamo la vostra posizione. Il servizio di allerta meteo viene fornito per il vostro indirizzo registrato. Vi informiamo via SMS in merito a situazioni meteo pericolose. Non vi occorrono dati mobili, né è necessario attivare la localizzazione GPS o installare app particolari. Vi basterà registrarvi in tutta comodità al servizio di allerta meteo utilizzando il formulario d’iscrizione.

Come vengono utilizzate e protette le mie informazioni personali e i dati sulla posizione?

Diamo molta importanza alla protezione dei dati. Le vostre informazioni personali e i dati sulla posizione vengono utilizzati esclusivamente per l’invio degli SMS di allerta. A tal fine, Zurich trasmette il vostro numero di telefono e il vostro indirizzo di domicilio al nostro servizio meteorologico esterno. Sulla base di questi dati, il servizio è in grado di creare una previsione del tempo per il vostro indirizzo registrato e di inviarvi avvisi mirati.

Come utilizza i miei dati il fornitore del servizio?

Le allerte meteo vengono emesse attraverso il centro meteorologico del nostro partner UBIMET GmbH. Il gruppo UBIMET è fornitore di sistemi di previsione meteorologica. I meteorologi monitorano 24 ore su 24 le condizioni meteorologiche ed emettono allerte meteo. Il partner riceve da noi il vostro numero di telefono e il vostro indirizzo. Questi vengono utilizzati per emettere allerte meteo per i vostri indirizzi registrati e per inviarveli.

Che significato hanno i livelli di allerta indicati nell’SMS?

Le allerte meteo vengono emesse in base al potenziale di danni e di pericolo attuale. Il nostro sistema di allerta si basa su due livelli: rosso e viola. Gli eventi atmosferici avversi a partire dal livello rosso corrispondono già a situazioni meteo pericolose con notevole potenziale di pericolo. Se si raggiunge addirittura il livello viola, significa che il rischio è elevato e potrebbero verificarsi gravi danni. In entrambi i casi è indispensabile fare maggiore attenzione e proteggere se stessi, lo stabile e la mobilia domestica.

Quali sono i danni coperti dall’assicurazione stabili e di mobilia domestica?

A seconda della copertura assicurativa scelta, Zurich copre, tra l’altro, le spese relative a:

  • danni della natura, ad es. a causa di inondazione, grandine e tempesta
  • acqua piovana e acqua proveniente dalla neve o dal ghiaccio che filtra nello stabile dall’esterno, nonché danni all’interno dello stabile dovuti a ingorgo delle canalizzazioni
  • perdita di proventi per locazione, mantenimento del tenore di vita abituale, sgombero e smaltimento fino al 10 percento della somma di assicurazione dello stabile