L’impianto solare conviene?

Un impianto solare, sotto forma di sistema fotovoltaico, può ridurre i costi dell’elettricità e proteggere l’ambiente. L’impianto trasforma direttamente la luce solare in elettricità. Utilizzando voi stessi l’elettricità, risparmiate sui relativi costi e vi rendete indipendenti dalle oscillazioni dei prezzi. L’elettricità in eccesso può essere immessa nella rete pubblica. In cambio riceverete una tariffa fissa oppure, a seconda della situazione, potrete beneficiare delle nuove opportunità aderendo a una comunità elettrica locale (CEL) o a un raggruppamento ai fini del consumo proprio (RCP). Vale la pena installare un impianto solare per la vostra casa? Qui trovate informazioni sintetiche sui principali vantaggi, sui costi e sui passaggi necessari per la pianificazione, la realizzazione e la copertura assicurativa del vostro impianto in Svizzera.
Impianto solare

Quali tipi di impianti solari esistono?

Esistono fondamentalmente due tipi di impianti solari:

  • Gli impianti fotovoltaici generano elettricità. Sono ideali se desiderate coprire il vostro fabbisogno elettrico e ridurre i costi dell’elettricità.
  • Gli impianti solari termici producono acqua calda e supportano il sistema di riscaldamento. Ciò è particolarmente interessante se desiderate un calore sostenibile per la vostra casa.

La mia abitazione è adatta a un impianto solare?

La convenienza dell’acquisto dipende da diversi fattori, in particolare dalla sede. La maggior parte delle regioni svizzere offre buone condizioni per gli impianti solari. Tuttavia, vale la pena di effettuare una verifica individuale. Per una prima stima, oggi sono disponibili dei calcolatori online, come il Calcolatore solare dell’Associazione svizzera di categoria per l’energia solare o il calcolatore dell’Ufficio federale dell’energia.

Oltre alla sede, è importante inoltre valutare se il vostro stabile sia adatto a un impianto solare. Anche in questo caso, i calcolatori online sono molto utili per una prima stima. Potete ad esempio verificare in modo rapido, gratuito e non vincolante se le superfici disponibili del tetto e della facciata e l’orientamento del vostro stabile siano adatti a un impianto solare.

Nota: la capacità portante del tetto non può essere determinata con il calcolatore solare.

Consiglio

Una valutazione da parte di un esperto CECE (Certificato Energetico Cantonale degli Edifici) può fornire informazioni preziose sull’efficienza energetica della vostra casa e sui possibili miglioramenti. È inclusa anche la verifica dell’idoneità della vostra abitazione all’installazione di un impianto solare.

Quanto è stabile l’erogazione di corrente con un impianto solare?

La produzione di energia elettrica degli impianti solari varia a seconda delle condizioni atmosferiche e dell’ora del giorno. Con i sistemi di accumulo a batteria potete immagazzinare l’energia in eccesso e aumentare la vostra autosufficienza e sicurezza di approvvigionamento. È importante sapere che l’economicità dei sistemi di accumulo a batteria dipende, tra l’altro, dai prezzi dell’elettricità e dalle sovvenzioni, nonché dalle possibilità offerte dall’adesione a una comunità elettrica locale (CEL) o a un raggruppamento ai fini del consumo proprio (RCP).

Per ragioni ecologiche, gli esperti sono ancora divisi sulla questione se e quali batterie siano il modello giusto di sistema di accumulo. In aggiunta a tutto questo, se i costi sono superiori a quelli dell’elettricità e delle tariffe di immissione, allora una batteria non è più economicamente vantaggiosa. Ulteriori informazioni sui sistemi di accumulo a batteria e sull’autosufficienza sono disponibili nella guida di SvizzeraEnergia

A proposito: in molte regioni esistono programmi di sovvenzione per i sistemi di accumulo a batteria. Potete ottenere ulteriori informazioni presso il vostro Comune o l’Ufficio federale dell’energia: Incentivi e sussidi per progetti energetici

Esistono delle norme per l’installazione di un impianto solare?

Prima di installare un impianto solare, dovreste conoscere le normative e i requisiti locali del vostro Comune:

  • Esistono norme edilizie? 
  • L’impianto solare deve essere autorizzato o registrato? Quale documentazione è necessaria allo scopo?
  • Quali sono le disposizioni antincendio in vigore?
  • Potete richiedere delle sovvenzioni nel vostro Cantone o Comune?
  • Chiedete alla vostra assicurazione cantonale degli stabili se l’impianto deve essere obbligatoriamente assicurato presso il Cantone contro gli incendi e i danni della natura.

Consiglio

Contattate tempestivamente l’Ufficio tecnico o le autorità competenti. Garantirete così la buona riuscita del vostro progetto solare. Inoltre, gli installatori solari professionisti vi forniranno consulenza e supporto su questo tema.

Uso personale o immissione in rete: cosa conviene di più?

La convenienza economica di un impianto solare dipende principalmente dal vostro consumo personale, dalle possibilità di accumulo a livello locale e/o dai raggruppamenti e dalle attuali tariffe di immissione in rete del vostro gestore. Le opzioni e le cifre possono variare in modo significativo a seconda della regione: vale quindi la pena di chiarire la situazione individualmente. Il Calcolatore della redditività dell’associazione di categoria Swissolar può aiutare a individuare quale sia l’opzione più vantaggiosa per voi. È importante sapere che il calcolatore è uno strumento professionale complesso ed è disponibile gratuitamente solo per i membri di Swissolar.

A seconda della situazione, possono essere utili anche un RCP o una CLE. Ulteriori informazioni sui vari modelli di comunità energetiche sono reperibili su www.lokalerstrom.ch/it.

L’impiego di un sistema di accumulo a batteria e la relativa gestione dell’energia possono avere un impatto altrettanto significativo sull’economicità. Anche in questo caso, il Calcolatore solare può fornire le prime informazioni.

Quanto devo investire in un impianto solare?

L’investimento in un impianto solare deve essere ben pianificato. Vi sono diversi fattori di costo da considerare. Questi sono i costi da sostenere per l’impianto:

  • Costi di acquisto: l’ammontare dei costi per l’acquisto di un impianto fotovoltaico dipende dal tipo di stabile (ad es. casa unifamiliare o plurifamiliare).
  • Assistenza e garanzia: occorre inoltre tenere conto delle spese di manutenzione, come l’assistenza o la pulizia periodica, nonché delle garanzie del produttore e di quelle aggiuntive. Vi sono differenze a livello di montaggio, assistenza e prestazioni di garanzia che influiscono sul costo dell’impianto fotovoltaico.

Molti fornitori di impianti fotovoltaici offrono esempi di calcolo oppure offerte di consulenza sui loro siti web. 

Ecco come ridurre i costi:

Una volta dedotti le sovvenzioni e i risparmi fiscali, rimangono i costi effettivi dell’investimento. 

Pianificare il finanziamento

Non sempre si ha subito a disposizione l’intero importo dell’investimento. Per evitare che la decisione a favore dell’energia sostenibile sia bloccata dalla mancanza di capitale iniziale, esistono soluzioni di finanziamento flessibili, come quelle offerte da investerra.ch:

  • Finanziamenti personalizzati: con investerra.ch potete finanziare il vostro impianto solare in modo rapido e semplice, senza un elevato versamento unico.
  • Rate pianificabili: i costi sono comodamente distribuiti in rate mensili. In questo modo mantenete la vostra flessibilità finanziaria.
  • Assicurazione integrata: con Investerra, l’assicurazione appropriata è direttamente integrata nelle rate mensili. Il vostro impianto solare è protetto in modo completo contro i danni già durante il montaggio, inclusa la perdita di reddito per tutto il periodo di utilizzo.
  • Copertura di rischi particolari: è possibile coprire anche rischi particolari, ad esempio il caso di decesso. In caso di decesso di un coniuge o di un beneficiario del credito, una copertura integrata garantisce che la famiglia non debba farsi carico delle rate di credito correnti.
  • Indipendente e veloce: scegliete liberamente il vostro installatore e presentate la vostra offerta a investerra.ch. Dopo una breve verifica, riceverete un’offerta adeguata e potrete subito cominciare.
  • La proprietà è vostra: a differenza di molti modelli di contracting e di leasing, l’impianto è fin dall’inizio di vostra proprietà.
    Verificate inoltre se il vostro Comune o Cantone incentivi gli impianti solari con sussidi statali. In questo modo potrete richiedere le sovvenzioni in tempo utile.

Con il finanziamento e l’assicurazione adatti di investerra.ch, investire in un impianto solare è semplice, sicuro e pianificabile. Potrete beneficiarne a lungo termine e godere di una protezione a 360°.

Per saperne di più

Assicurare l’impianto solare nel modo corretto

Un impianto solare è un investimento di valore che dovrebbe generare proventi a lungo termine. Tuttavia, come ogni sistema tecnico, è esposto a diversi rischi quali tempesta, grandine, incendio, furto, vandalismo o difetti tecnici.

L’assicurazione impianti solari di Zurich vi offre una protezione completa:

  • copertura dei danni causati da eventi della natura, incendio, furto e vandalismo
  • danni dovuti a cause interne, ad es. difetti di materiale e di costruzione
  • assicurazione delle perdite di reddito e per spese supplementari in caso di interruzioni di esercizio dovute a danni
    copertura immediata (provvisoria) in caso di ampliamenti o modernizzazioni
  • In caso di sinistro: supporto rapido e senza complicazioni
  • danni causati da incendio, se non coperti obbligatoriamente dall’assicurazione cantonale degli stabili (vedi sopra «Esistono delle norme per l’installazione di un impianto solare?»)

In questo modo il vostro investimento è protetto e il vostro approvvigionamento energetico affidabile – fin dal primo giorno.

Per saperne di più sull’assicurazione impianti solari Zurich.

Costruire e risanare in modo sostenibile

Assicurazione impianti solari
Assicurate il vostro impianto solare contro i danni e la perdita di reddito, per ottenere la massima sicurezza e proventi di lungo termine.

Riepilogo di vantaggi e svantaggi

Questi sono i principali vantaggi di un impianto solare

  • È ecologico: nessuna emissione di CO₂ e riduzione dei gas serra.
  • Offre indipendenza dal mercato dell’elettricità e dalle oscillazioni dei prezzi.
  • Consente di risparmiare a lungo termine sui costi dell’elettricità. 
  • Si caratterizza per bassa manutenzione e lunga durata.
  • È sostenibile grazie alle fonti di energia rinnovabili e al ridotto fabbisogno di combustibili fossili.
  • Esistono molteplici possibilità di finanziamento, ad es. tramite investerra.ch, che offre una soluzione di finanziamento flessibile con assicurazione Zurich integrata.

Possono presentarsi questi svantaggi

  • Nonostante le sovvenzioni e le deduzioni fiscali, è necessario un investimento iniziale.
  • La produzione di energia elettrica oscilla a seconda delle condizioni atmosferiche e dell’ora del giorno.
  • È necessaria una superficie del tetto sufficientemente ampia.
  • A seconda della sede, le disposizioni di legge possono complicare la pianificazione e l’installazione.

Consigli

Tempeste e grandine sono rischi naturali particolarmente rilevanti per gli impianti solari esposti. Il vostro impianto deve essere progettato e costruito in base all’ubicazione, in modo da resistere a questi pericoli naturali e affinché le prestazioni dell’assicurazione possano essere fornite senza limitazioni.

Conclusione: l’impianto solare conviene?

Gli impianti solari offrono numerosi vantaggi: sono sostenibili ed ecologici e aiutano a ridurre i costi dell’elettricità e ad essere più indipendenti. Oggi, sfide come i costi di investimento o le oscillazioni nella produzione possono spesso essere attenuate in modo significativo grazie a sovvenzioni mirate, soluzioni di finanziamento e assicurazioni integrate. Con la giusta pianificazione, l’energia solare diventa un investimento sicuro e redditizio per il futuro.

Prodotti

Energia solare ed eolica

Assicurazione per macchine e impianti

Danni a impianti per la generazione e l'utilizzo di energie rinnovabili possono comportare subito gravi conseguenze finanziarie.

Vista del balcone

Assicurazione stabili

Danni causati da acqua, scasso, incendio: assicurazione stabili vi protegge contro i rischi finanziari.

Uomini di diverse generazioni piantano insieme un albero.

Copertura dei propri cari

Stipulate la vostra copertura assicurativa direttamente online, oppure chiedete una consulenza individuale per una soluzione su misura per voi.

Operaio edile sorridente

Assicura­zioni costru­zioni

Le assicurazioni costruzioni di Zurich offrono ampia copertura a tutti i soggetti coinvolti. Unica in Svizzera è la protezione giuridica specifica per l'edilizia.