Donna seduta al tavolo della cucina che utilizza smartphone e laptop, con dei documenti e una tazza davanti a sé.

Ricevere documenti digitalmente: le domande più importanti in sintesi

Il futuro della comunicazione è digitale: Zurich sta passando gradualmente all’invio digitale dei documenti dei clienti. Questo significa che lei riceverà sempre più spesso informazioni importanti sulla sua assicurazione in formato digitale anziché per posta.

Le domande più importanti sulla spedizione digitale a colpo d’occhio

Per facilitarle l’introduzione al nostro servizio di invio digitale dei documenti, abbiamo raccolto per lei le domande e risposte più frequenti.

Cos’è il servizio di invio digitale dei documenti?

Con questo servizio, lei riceve i suoi documenti assicurativi digitalmente anziché per posta. Potrà accedere ai suoi documenti in modo rapido e sicuro in qualsiasi momento, anche fuori casa. I suoi documenti vengono messi a disposizione nel suo spazio personale protetto.

Come funziona il servizio?

Quando sono disponibili nuovi documenti per lei, riceverà una e-mail dal mittente zurichone@zurich.ch. Successivamente, le invieremo via SMS un codice di verifica al numero di cellulare registrato presso Zurich. Dopo la verifica, potrà accedere alla panoramica con tutti i documenti che potrà scaricare.

Quali documenti vengono inviati digitalmente?

In una prima fase ci concentriamo sui documenti di fatturazione. In futuro, desideriamo offrire digitalmente anche altri documenti relativi al contratto. Poiché siamo attualmente in fase di transizione, continuerà a ricevere alcuni documenti anche per posta.

Sono i miei documenti sicuri?

Sì, perché prima di accedere alla panoramica dei suoi documenti, dovrà inserire un codice SMS alido una sola volta che le invieremo al numero di cellulare registrato presso Zurich (autenticazione a due fattori). Questo ulteriore livello di sicurezza rispetta i più elevati standard di protezione dei dati e sicurezza, garantendo che i suoi documenti siano particolarmente protetti.

Non ricevo il codice SMS – cosa posso fare?

Le ragioni per cui non riceve il codice SMS possono essere diverse: Verifichi innanzitutto che il numero di cellulare visualizzato sia ancora valido. Le saranno mostrati le ultime due cifre (es. *******58).

Se il numero è corretto:

  • Attenda qualche istante prima di richiedere un nuovo codice; l’invio può richiedere alcuni secondi.
  • Non clicchi più volte su «invia nuovo codice», perché ciò può causare ritardi. Si assicuri di avere una connessione mobile stabile. Se si trova all’estero, verifichi che non sia attivato un blocco SMS. 

Se il numero non è corretto:

Ci comunichi il suo numero di cellulare attuale tramite e-mail. Saremo lieti di aggiornarlo per lei. La modifica sarà valida dal prossimo invio di documenti; i documenti attuali le saranno inviati per posta.

Consiglio: Per future modifiche ai suoi dati di contatto può utilizzare il nostro portale clienti Zurich One. Basta effettuare l’accesso su zurichone.zurich.ch oppure tramite l’app mobile per Apple iOS o Android, andando su «Informazioni personali». 

 

Come posso attivare/disattivare il servizio?

Può annullare in qualsiasi momento l’invio digitale dei documenti tramite il link nella nota a piè di pagina dell’e-mail.

Consiglio: Se in futuro desidera ricevere nuovamente i documenti in formato digitale, può modificare la modalità di invio sotto «Le mie preferenze» nel portale clienti Zurich One. Basta effettuare l’accesso su zurichone.zurich.ch oppure tramite l’app mobile per Apple iOS o Android.

Dove trovo i miei documenti dopo averli scaricati?

A seconda delle impostazioni del dispositivo e del browser, i suoi documenti vengono salvati in destinazioni diverse. Verifichi se i documenti sono presenti tra i suoi file o nella cartella «Download».

Se utilizza un Apple iPhone o iPad con Safari, può consultare la guida su https://support.apple.com/it-it/102440.

Se non trova il documento, potrebbe trattarsi di un problema tecnico. Il nostro team è a sua disposizione: zurichone@zurich.ch.