Furto con scasso: ecco come proteggere la vostra casa

Dai furti con scasso è possibile proteggersi. Vi spieghiamo a cosa prestare attenzione e quali sono le coperture assicurative. Così potrete uscire o andare in vacanza in tutta tranquillità.
Donna seduta alla finestra con tè

Come posso proteggermi dai ladri?

Spesso piccoli accorgimenti aiutano a proteggersi da furti e scassi:

  1. Chiudere porte e finestre.
    Può sembrare banale, ma ha un grande impatto: chiudete porte e finestre ogni volta che uscite di casa, anche se per poco tempo. 
  2. Informate i vicini e gli amici.
    Chiedete a vicini e amici di tenere d’occhio la vostra casa in caso di assenze prolungate.
  3. Non rendete pubblica la vostra assenza.
    Non pubblicate sui social media quando andate in vacanza o se siete lontani da casa per altri motivi per un periodo prolungato.
  4. Dissuadete i ladri.
    Un impianto d’allarme visibile o un rilevatore di movimento con segnale luminoso o di allarme può già avere un effetto deterrente sui ladri. 
  5. Rendete la vostra casa a prova di scasso.
    Porte di sicurezza speciali, finestre rinforzate e serrature di alta qualità rendono più difficile per i ladri introdursi nelle case altrui.
  6. Proteggete i vostri oggetti di valore.
    Conservate gli oggetti di valore in un luogo sicuro, ad esempio in una cassaforte installata a regola d’arte.

Cosa devo fare se ho subito un furto?

Se entrando in casa o nel vostro appartamento vi accorgete di aver subito un furto, vi consigliamo quanto segue:

  1. Chiamate la polizia.
    Denunciate immediatamente il furto alla polizia e attendete il suo arrivo.
  2. Controllate cosa è stato rubato.
    Fate un elenco di tutti gli oggetti mancanti. Questo è utile soprattutto per la polizia e per la vostra compagnia di assicurazione.
  3. Bloccate le carte bancarie o carte clienti rubate.
    Se sono state rubate anche carte personalizzate, come carte bancarie, carte di credito o carte clienti, contattate la banca o la società che ha emesso la carta.
  4. Informate la vostra compagnia di assicurazione.
    Denunciate il furto e gli oggetti rubati alla vostra assicurazione di mobilia domestica.
    Avvisate del furto anche i vostri vicini. In questo modo saranno sensibilizzati e in futuro potranno sia tenere d’occhio più spesso la vostra casa sia verificare la protezione della propria casa.

Come viene assicurato il furto con scasso?

Il furto con scasso è assicurato, salvo diversa regolamentazione, nell’ambito dell’assicurazione di mobilia domestica. L’assicurazione di solito paga un risarcimento per gli oggetti rubati. Di norma, per i proprietari fondiari, le riparazioni e i danni causati dall’effrazione sono coperti anch’essi dall'assicurazione di mobilia domestica. Per i locatari se ne fa carico il locatore.

Tuttavia, ci sono alcuni aspetti importanti da considerare quando si parla di copertura assicurativa:

  • Franchigia:
    Nella maggior parte dei casi, l’assicurazione prevede che l’assicurato paghi di tasca propria un certo importo del danno (franchigia). L’importo della franchigia varia a seconda dell’assicurazione e dell’operatore. Presso Zurich, la franchigia viene meno dopo tre anni privi di sinistri.
  • Somma di assicurazione:
    La somma di assicurazione dovrebbe sempre corrispondere al valore necessario per riacquistare tutti gli oggetti al valore a nuovo in caso di danno totale. In caso contrario, potrebbe verificarsi una sottoassicurazione, con conseguenti decurtazioni. All’occorrenza, chiedete una consulenza qui.
  • Oggetti di valore:
    Generalmente, gli oggetti speciali, come i gioielli costosi, sono assicurati solo fino a un certo importo attraverso l’assicurazione di mobilia domestica. Verificate con la vostra assicurazione se nel vostro caso conviene un’assicurazione oggetti di valore specifica.
  • Colpa grave:
    Se le porte o le finestre non sono chiuse a chiave e i ladri possono entrare facilmente nell’appartamento o nella casa, l’assicurazione può avere il diritto di ridurre l’indennità. Ecco perché la protezione antieffrazione è così importante.
Una coppia è seduta tra le scatole del trasloco e ride.

I vostri beni al sicuro 
Con l’assicurazione di mobilia domestica locatari e proprietari beneficiano di una copertura globale per tutti i loro beni.