Pacco rubato: ecco come assicurarlo

Pacco davanti alla porta di casa

Pacco rubato: ecco come assicurarlo

Che gioia: oggi finalmente arriva il tanto atteso pacco. Peccato che di lui si siano perse le tracce. A quanto pare è stato sottratto dalla cassetta della posta, dall’ingresso di casa o dalle scale. E ora?
Se la merce ordinata non arriva, la delusione è grande. Il produttore o il rivenditore online esclude un ritardo di spedizione? La Posta o un corriere privato confermano la consegna della merce? Nessun vicino gentile ha ritirato il pacco per voi? In tal caso è possibile che si tratti di un furto dalla cassetta della posta, dall’ingresso di casa o dalle scale. 

Il pacco non arriva – cosa devo fare?

Passaggio 1: chiami il produttore o il rivenditore online e verifichi lo stato di consegna o invii un’e-mail.Il pacco è stato inviato puntualmente? O ci sono stati ritardi di spedizione? 

Passaggio 2: controlli presso il suo servizio di spedizione, per esempio la Posta o corriere privato, se il pacco è ancora in viaggio o se è già stato consegnato. Se il termine di consegna è già scaduto, può emettere un incarico di ricerca. 

Passaggio 3: se il pacco è stato consegnato ma non si trova, chieda ai vicini se qualcuno lo ha preso in carico o ha visto la consegna. 

Passaggio 4: se il pacco è stato evidentemente rubato, lo notifichi alla polizia e contatti la sua assicurazione. Da Zurich questa procedura è possibile al numero 0800 80 80 80 oppure online sul sito https://www.zurich.ch/it/servizi/dichiarazione-sinistro

L’assicurazione di mobilia domestica paga in caso di furto di pacchi

Dispone di un’assicurazione di mobilia domestica? che nella maggior parte dei casi copre il modulo «furto semplice in casa». Questa copertura vale anche in caso di furto di pacchi: la merce consegnata è anch’essa assicurata e viene sostituita a prezzo intero. Da detrarre nella maggior parte delle assicurazioni, viene applicata una franchigia di CHF 200. Da Zurich dopo tre anni senza sinistri la franchigia decade. 

Ancora meglio assicurati con «Cyber Safe Shop & Pay»

Con il modulo di copertura «Cyber Safe Shop & Pay», stipulabile anche da solo, siete protetti in modo ancora più completo: questa assicurazione non paga solo in caso di furto del pacco, bensì in generale quando ordinate merce su Internet, che arriva danneggiata, sbagliata o addirittura non arriva – ad esempio perché il venditore non hai spedito l’oggetto o il servizio di consegna ha «perso» la spedizione.

Il pacchetto è danneggiato, che fare?

  • Controlli se è danneggiato solo l’involucro o anche il contenuto.
  • Ha fino a otto giorni di tempo dopo la consegna per notificare il danno alla filiale della Posta più vicina. Deve portare il pacco, comprensivo di contenuto, alla filiale, dove viene valutato il danno e stilato un verbale del sinistro. 
  • Se nella sua assicurazione di mobilia domestica è compreso il modulo supplementare «Safe Shop & Pay», può notificare in tale sede gli oggetti ordinati danneggiati come caso di sinistro. 

Altri articoli

Famiglia con contenitori per il trasloco

Per un trasloco senza imprevisti

Un trasloco è un’esperienza emozionante, ma anche faticosa. Ecco cinque consigli e una pratica lista di controllo da scaricare perché nello stress nulla vada perduto.
cassetto saccheggiato

Furto con scasso: proteggete così la vostra casa

Nessuno dovrebbe subire un furto con scasso. Purtroppo la Svizzera è un obiettivo sensibile per i ladri. È quindi ancora più importante riflettere sul tema della «Protezione antieffrazione». Con questi sette consigli renderete la vita difficile ai ladri.
Assicurazione di mobilia domesitca

Quando il vaso va in frantumi

I piccoli guai possono avere conseguenze molto costose. I sette motivi più comuni per i quali ne vale la pena stipulare un’assicurazione responsabilità civile.