È obbligatoria un’assicurazione responsabilità civile per imprese?
In linea di massima no.
Tuttavia, le normative cantonali possono prevedere un’assicurazione responsabilità civile per imprese obbligatoria per determinate attività.
Nuova costruzione o risanamento: in cantiere la vostra impresa è esposta a diversi rischi di responsabilità civile, ad es. cantiere non sufficientemente protetto, tegole posate in maniera carente, allacciamenti elettrici difettosi.
Rischio legato agli impianti: rischi legati a stabili, locali, impianti o terreni.
Esempio: un pannello del soffitto della reception della vostra ditta cade a terra e ferisce alcuni clienti
Rischio legato all’esercizio: rischi derivanti dall’attività aziendale.
Esempio: durante l’esecuzione di lavori di costruzione un muro che avete costruito crolla e ferisce una persona
Rischio legato ai prodotti: rischi derivanti da prodotti fabbricati, lavorati o commercializzati.
Esempio: una perdita d’acqua dovuta alla rottura di una conduttura da voi installata causa notevoli danni allo stabile.
Rischio ambientale: rischi per l’ambiente in seguito a un evento repentino.
Esempio: il terreno del vicino viene contaminato dalla fuoriuscita di sostanze liquide.
Spese di smontaggio e montaggio: con il tempo, un pavimento in legno non impermeabilizzato che avete posato in una sauna si gonfia. Le spese di smontaggio e montaggio sono assicurate.
Spese di accertamento e di riparazione: poiché una conduttura dell’acqua da voi fornita in un edificio perde, è necessario individuare il punto difettoso utilizzano una telecamera speciale. Le spese di ricerca con la telecamera sono assicurate.
Danni patrimoniali per incidenti di costruzione: durante i lavori di costruzione viene danneggiato un cavo elettrico sotterraneo di una centrale elettrica e le imprese allacciate alla rete di distribuzione della corrente subiscono un’interruzione di esercizio e di conseguenza un danno patrimoniale. Questo danno patrimoniale vero e proprio è assicurato.
Estensione danni a cose prese in consegna e lavorate: trapanando una parete, provocate la rottura della pietra arenaria nel punto di perforazione. La pietra arenaria danneggiata è assicurata.
In linea di massima no.
Tuttavia, le normative cantonali possono prevedere un’assicurazione responsabilità civile per imprese obbligatoria per determinate attività.
Sì. Nell’ambito della copertura assicurativa Zurich si assume anche la difesa delle pretese infondate.
Sì. La protezione giuridica nell’ambito dell’assicurazione responsabilità civile per imprese è limitata al diritto della responsabilità civile in relazione a un caso di sinistro assicurato.
Per una protezione giuridica completa è necessaria un’assicurazione di protezione giuridica separata (ad es. Orion).
Sì. La responsabilità civile dei prodotti è compresa.
L’assicurazione è valida per i sinistri che si verificano in tutto il mondo, ad eccezione degli USA e del Canada.
Sì. Sono assicurate tutte le sedi aziendali in Svizzera.
Per le PMI Zurich consiglia una somma di assicurazione di 5-10 milioni di franchi.
Le nostre offerte comprendono già una proposta non vincolante per il settore specifico.
Saremo lieti di offrirvi una consulenza individuale e personalizzata.
In linea di massima no.
In alcuni casi specifici è tuttavia possibile concordare tale partecipazione con il pagamento di un relativo premio supplementare.
Sì, a condizione che
Sì.
Per le start-up concediamo un ribasso del 10% nei primi tre anni assicurativi.
No, questo non è possibile.
Per calcolare del premio abbiamo bisogno della somma dei salari lordi sottoposti all’AVS e della cifra d’affari.
Basta rivolgersi all’agenzia di Zurich più vicina oppure chiamarci al numero gratuito +41 41 528 29 75.