La Zurich Assicurazione droni vi protegge quando qualcosa va storto

Pilota di drone in montagna

Assicurazione droni

Che usiate il drone per scopi privati o commerciali, abbiamo la soluzione giusta per voi. Con pochi clic scegliete l’estensione della vostra assicurazione, la stipulate online e ricevete la polizza e il certificato di assicurazione direttamente per e-mail. Così potrete subito spiccare il volo con il vostro drone, grazie a noi senza preoccupazioni.

Panoramica dei vantaggi

Soluzioni assicurative su misura per i vostri droni privati o a uso commerciale. Offriamo la copertura assicurativa adatta per voi e il vostro drone.

Copertura globale

Non importa chi guida il vostro drone: la nostra protezione vale per tutti i piloti.

Ampia

Le somme di assicurazione sono stipulabili online fino a 10 milioni di franchi svizzeri.

Vantaggiosa

Determinate il premio annuo con la scelta della franchigia.

Cosa ci chiede spesso la nostra clientela?

Perché devo assicurare il mio drone?

Per i droni a partire da 250 g, in Svizzera è obbligatoria un’assicurazione, che sia nell’ambito della responsabilità civile privata o attraverso una propria assicurazione droni. Indipendentemente dal fatto che un drone venga utilizzato per scopi privati o commerciali, il detentore risponde per intero, con il suo patrimonio privato, per i danni eventualmente causati durante il volo o in seguito a una collisione. Con un’assicurazione di responsabilità civile per droni si è coperti da richieste di risarcimento danni di terzi.

Ho appena acquistato un drone. A cosa devo prestare attenzione?

Oltre a garantirsi la copertura assicurativa, è importante studiare con calma le istruzioni per l’uso e prendere confidenza con il modellino. I primi voli vanno assolutamente effettuati su un prato, dove non possano nuocere a persone o animali. I droni non sono giocattoli! In caso di utilizzo non appropriato, può essere facile fare male e mettere a rischio terzi.

So guidare bene il mio drone. Ora posso riprendere la mia casa?

In linea di principio, sì. La cosa importante è tenere sempre d’occhio il drone.

Nei quartieri residenziali, però, è assolutamente necessario stare attenti alla tutela della privacy. A nessun vicino piace che un drone sorvoli il proprio giardino senza permesso. La cosa migliore è far volare il proprio multicottero lì dove non può disturbare nessuno. Inoltre bisogna sempre considerare che alcuni cantoni o comuni possono applicare ulteriori restrizioni.

Posso quindi far volare il mio drone dove voglio?

Non è semplice come sembra. La legge impone che nel raggio di cinque chilometri dagli aerodromi non si debbano pilotare droni o aeromodelli senza l’autorizzazione del responsabile dell’aerodromo o della società per il controllo del traffico aereo Skyguide. Intorno a tutti gli aerodromi più grandi c’è inoltre una cosiddetta zona di controllo (CTR), il cui raggio supera i cinque chilometri. In questa zona, droni e aeromodelli possono essere fatti volare solo fino a 150 metri dal suolo.

Esistono anche altre restrizioni da rispettare. La migliore panoramica la fornisce la Carta dei droni dell’Ufficio federale dell’aviazione civile.

Un orologio con un quadrante trasparente.

Proteggere ciò che amiamo

I gioielli di famiglia o gli accessori alla moda vengono rubati, vanno persi o si rompono. È qui che interviene l’assicurazione oggetti di valore.

Assicurazione responsabilità civile privata

Assicurazione responsabilità civile

Un danno causato a terzi o a cose può costare caro. Con l’assicurazione responsabilità civile di privati siete protetti sempre e dovunque.

Giovane coppia in movimento

Assicurazione di mobilita domestica

Con l’assicurazione di mobilia domestica locatari e proprietari beneficiano di una copertura globale per tutti i loro beni.