Pianificare il pensionamento

Pianificare la pensione e realizzare i propri sogni

Quali sogni vorreste realizzare da pensionati? Vale la pena di pianificare per tempo la pensione. Per non avere problemi finanziari nella terza età, per godersi appieno nuovi spazi di libertà. Lo sapevate? Con soli CHF 10 al giorno, dai 55 ai 65 anni si possono risparmiare CHF 40’000, ad esempio per concedersi un viaggio attorno al mondo o acquistare un camper.

Buono a sapersi

Lacuna di reddito nella terza età

In base allo studio «Fairplay», il reddito di vecchiaia del 1° e del 2° pilastro risente di una notevole discrepanza tra desiderio e realtà: in media gli intervistati hanno bisogno del 76% del reddito attuale, ma possono contare appena sul 60%. Ecco perché la previdenza privata è così importante.

Andare in pensione prima?

Il pensionamento anticipato è costoso. Pianificate per tempo il pensionamento anticipato. Nel certificato di previdenza della vostra cassa pensioni potete vedere a quanto ammonterà la vostra rendita di vecchiaia e quanto ci perdereste in caso di pensionamento anticipato.

Rendita o capitale?

Potete beneficiare del vostro avere della cassa pensioni come rendita vitalizia o come pagamento una tantum. È possibile anche una combinazione di entrambi. Riflettete bene prima di decidere, poiché si tratta di una scelta irreversibile.

Pianificare oggi per beneficiarne domani

Questo è il momento giusto per occuparsi del proprio pensionamento. Che abbiate 50 anni o siate già all’ultimo anno lavorativo, in ogni fase ci sono delle questioni da chiarire. Le nostre specialiste e i nostri specialisti sono a vostra disposizione per una consulenza.
Pianificare il pensionamento Domande frequenti relative Downloads

Porre le basi finanziarie

Adeguiamo i nostri prodotti e servizi alle vostre esigenze individuali e alla vostra situazione di vita. Vi forniamo una consulenza completa, affinché possiate godervi appieno il tempo dopo il pensionamento.
Uomo e donna

Pianificazione finanziaria e pensionistica

Con una pianificazione finanziaria completa gettate le basi per un futuro tranquillo, anche dopo il pensionamento.

Coppia felice su una bicicletta

Previdenza per la vecchiaia

Dopo il pensionamento desiderate un reddito complementare costante e volete beneficiare il più a lungo possibile del vostro patrimonio? Tutto questo è possibile con Zurich Invest Piano di versamento.

felice coppia anziana

Coperti dal punto di vista finanziario finché sarete in vita

Desiderate un reddito supplementare sicuro per il pensionamento? Zurich Rendita di vecchiaia vi offre un pagamento garantito grazie alla copertura assicurativa: a vita.

Un bambino sta in braccio di suo nonno.

Investimento del patri­monio

Volete essere economicamente indipendenti anche quando sarete in pensione? Noi vi aiutiamo a trovare la soluzione d'investimento più giusta in funzione della vostra propensione al rischio.

Pensionamento: chiedete subito una consulenza

Vi siete accorti che ci sono molti aspetti che non vi sono chiari in vista del pensionamento? Il nostro team di esperti è in grado di rispondere a tutte le vostre domande e sarà lieto di dedicarvi del tempo. Compilate il nostro formulario di contatto e vi contatteremo presto.

Guida sulla pensione: il pensionamento senza pensieri

Negli articoli della nostra Guida trovate informazioni utili sul tema del pensionamento.
 La coppia va allo yoga

Longevità e rendita di vecchiaia

È molto probabile che tutti noi vivremo sempre più a lungo, eppure i nostri sistemi previdenziali sono orientati solo in parte in tal senso. In questo articolo scoprirete cosa potete fare per ottenere una rendita di vecchiaia sufficiente ed essere protetti finanziariamente per tutta la vita.
Una coppia osserva uno skyline al tramonto.

Plasmate con noi il vostro futuro

Una pianificazione finanziaria e pensionistica completa è il primo passo verso un pensionamento in tutta serenità.
 Coppia danzante in cucina

Pensionamento anticipato: come il sogno diventa realtà

Sognate di andare in pensione con un paio di anni di anticipo? Non siete i soli a cullare questo desiderio. Ma un pensionamento anticipato è costoso. Scoprite se potete permettervelo e cosa dovete fare per realizzare questo sogno.
reves

Realizzare nuovi sogni in pensione con la giusta previdenza

Leonardo ha costruito un’impresa di successo, la «Gelateria Leonardo». Ora ha 56 anni e inizia a chiedersi cos’altro desidera dalla vita.
Coppia sorridente seduta al tavolo

«Rendita o capitale?» La domanda sulla felicità di Kurt e Franziska

Attualmente stanno riflettendo per decidere se riscuotere i loro averi di vecchiaia oppure se optare per una rendita. Mettiamo alla prova tre consigli.
Uomo in T-shirt bianco sorridente sul balcone

Dai 50 anni in poi il vero tema è la previdenza

Chi desidera godersi il periodo della pensione anche dal punto di vista finanziario, dovrebbe iniziare a pensare, intorno ai 50 anni, a una prima valutazione della situazione e mettere sul banco di prova la propria previdenza.
Donna che si è trovata in una città a sorridere alla sua macchina fotografica

Il pensionamento à la carte

«La vita comincia a 66 anni» diceva una canzone di Udo Jürgens. E voi, quando volete andare in pensione? Il prima possibile, normalmente, o magari un po’ dopo?
Una donna di affari giovane e una donna anziana discute il progetto

Collaboratori anziani: luoghi comuni e realtà

È vero che i lavoratori anziani costano di più, non sono in grado di sostenere i ritmi di lavoro e sono poco flessibili? Niente di tutto ciò! Vi spieghiamo perché questi pregiudizi sono completamente falsi.