Ecco come ottenere un risparmio fiscale in Svizzera

Compilare la dichiarazione di imposta

I nostri migliori consigli per risparmiare sulle imposte

Vi piace pagare le tasse? Probabilmente no. Abbiamo raccolto per voi preziosi consigli per risparmiare sulle imposte e vi spieghiamo come provvedere alla vecchiaia e al contempo risparmiare.

Fissare un appuntamento di consulenza Vi sveliamo come ottimizzare la vostra previdenza e ottenere un risparmio fiscale

Previdenza per la vecchiaia ottimizzata fiscalmente

Grazie a riscatti nel secondo pilastro o a versamenti nel terzo, colmate eventuali lacune di reddito dopo il pensionamento e migliorate la vostra rendita. Inoltre, potete detrarre i riscatti o i versamenti dal vostro reddito imponibile in sede di dichiarazione di imposta, riducendo in tal modo il vostro carico fiscale. Raggiungerete così due obiettivi in un colpo solo.

Previdenza e risparmio fiscale

I vostri versamenti nel pilastro 3a sono detraibili ai fini fiscali: fino a 7'056 franchi svizzeri se siete lavoratori dipendenti, o fino al 20 percento del reddito, ma non oltre 35'280 franchi, se, per esempio, siete autonomi e non avete una cassa pensioni. Per ogni 1’000 franchi versati risparmiate da 150 a 400 franchi all’anno, a seconda del reddito e del domicilio.

Provvedere alla previdenza e realizzare i propri sogni

L’assicurazione sulla vita 3b vi offre maggiore flessibilità e vi consente di risparmiare per i grandi sogni della vita, come una casa. Potete versare l’importo che preferite, ma in molti cantoni non sono ammesse detrazioni dal reddito imponibile. In compenso, il pagamento è in genere esente da imposta se avete risparmiato per almeno cinque o dieci anni con una soluzione di fondi.

Quale previdenza è adatto a voi?

Pilastro 3a

Con la previdenza vincolata risparmiate per la vecchiaia. Dai 18 ai 65 anni dovreste versare ogni anno fino all’importo massimo nel vostro pilastro 3a. In questo modo provvedete alla previdenza, colmate eventuali lacune di reddito dopo il pensionamento e al contempo risparmiate sulle imposte.

Pilastro 3b

Con la previdenza libera risparmiate per i vostri desideri più grandi. Il pilastro 3b con assicurazione sulla vita è adatto a tutti coloro che, dai 18 ai 66 anni, possono e vogliono risparmiare di più rispetto al pilastro 3a. Tuttavia, i versamenti sono detraibili solo limitatamente.

Versamento unico nel pilastro 3b

I proventi da patrimonio vengono tassati come reddito. Con un versamento unico potete ridurre il vostro carico fiscale. È la scelta più opportuna per tutte le persone fino ai 66 anni che intendono investire del capitale per dieci anni o più e non farselo versare prima dei 60.

Cassa pensioni

Il riscatto nella cassa pensioni è consigliabile per chiunque abbia un potenziale di riscatto. È preferibile ripartire i versamenti su più anni per interrompere la progressione fiscale e ottenere un risparmio fiscale maggiore rispetto a un riscatto unico.

Ottenere un risparmio fiscale in Svizzera: i nostri migliori consigli

Conoscete tutte le possibilità di detrazione fiscale del vostro cantone di domicilio? Con i nostri consigli otterrete un risparmio fiscale. Per informazioni dettagliate consultate le istruzioni cantonali per la compilazione della dichiarazione di imposta. Per i casi complessi e le domande difficili, è consigliabile rivolgersi all’Ufficio contribuzioni o a un consulente fiscale.
FAQ Downloads

Articoli della Guida

Scoprite come provvedere opportunamente alla previdenza e ottenere un risparmio fiscale.
Pagamento 3a tasse

Pilastro 3a: risparmiare sulle imposte in sede di pagamento

Prelevando i vostri averi previdenziali dal pilastro 3a e dalla cassa pensioni in modo scaglionato, potete ridurre il carico fiscale.
La famiglia vaga per la campagna

Il concetto dei tre pilastri: la panoramica

Qual è il significato dei tre pilastri? Chi versa quanto? Di cosa dovete occuparvi? Il concetto dei tre pilastri può essere fonte di confusione. In questo articolo trovate una panoramica del sistema previdenziale svizzero.
Uomo seduto

Assicurazione sulla vita: ecco come funziona

Cos’è davvero un’assicurazione sulla vita – e quando vale la pena stipularla? Risposte rapide alle domande principali.
Coppia che guarda fuori dalla finestra

Acquisto o affitto: cosa conviene?

Julia è al 6° mese di gravidanza. Lei e il suo partner Stefan non vedono l’ora di diventare genitori per la prima volta – e riflettono sulla loro situazione abitativa. Il loro appartamento, situato in un vecchio stabile, è troppo piccolo per mamma, papà, bimbo o bimba e home office. Trovare un’abitazione più spaziosa a Winterthur è tuttavia difficile, e costoso. Pertanto la coppia sta riflettendo se l’acquisto possa essere una valida alternativa all’affitto.
2 ragazzi giocano a Jenga

I pilastri 3a e 3b: una panoramica

Perché vale la pena effettuare versamenti nel pilastro 3a? Quando dovreste iniziare a risparmiare? E qual è la differenza tra una soluzione di risparmio e una soluzione assicurativa? Il terzo pilastro è un importante fondamento della previdenza per la vecchiaia. Qui trovate le principali informazioni sul tema.
Giovane donna che gioca con un cane Border Collie nel parco

Investire per il tuo futuro – anche nel pilastro 3a

Le buone ragioni per investire il proprio pilastro 3a in titoli.
Donna e uomo

Donne e previdenza: come ottenere di più dai vostri risparmi

Come evidenziato da un recente studio dell’istituto di ricerca Sotomo, le donne hanno più spesso lacune previdenziali rispetto agli uomini e di conseguenza un maggiore rischio di difficoltà finanziarie in età avanzata.
Famiglia con salvadanai e denaro

Consigli per il risparmio dedicati alle famiglie

Per le famiglie è particolarmente difficile mettere da parte del denaro. Nella frenesia della vita quotidiana la gestione delle finanze diventa spesso una vera e propria sfida. Con i nostri consigli potete realizzare i vostri obiettivi di risparmio.
Banca o assicurazione

Pilastro 3a: banca o assicurazione?

Siete indecisi se aprire il vostro pilastro 3a presso una banca o un’assicurazione? Abbiamo elencato per voi i punti in comune e le differenze. Scoprite quale soluzione previdenziale è più adatta alle vostre esigenze.

Prodotti adatti

Donna e uomo con cane in consulenza pensionistica

Consulenza previdenziale gratuita

Fate il punto sulla vostra situazione previdenziale personale. Colmate le eventuali lacune per guardare al futuro con serenità. Fissate subito l’appuntamento per una consulenza.

Uomo e donna

Risparmiare con la protezione assicurativa

L’assicurazione sulla vita Previdenza Premium vi offre entrambi i vantaggi: un capitale di risparmio garantito e in più opportunità di rendimento interessanti. La copertura è inoltre adattabile in modo flessibile alla vostra situazione di vita.

Assicurazione sulla vita con fondi

Con l’assicurazione sulla vita abbinata a fondi di investimento CapitalFund di Zurich costituite un patrimonio per gli anni della pensione. Avete inoltre la possibilità di assicurarvi contro il rischio di incapacità di guadagno o in caso di decesso.

Pianta con guanto blu

Investire come i professionisti

Un viaggio intorno al mondo, una casa di vacanza in montagna o più soldi per il pensionamento? I motivi per risparmiare denaro sono molti. Il Zurich Invest Deposito fondi vi offre la scelta tra diversi investimenti in fondi per accumulare il vostro patrimonio in modo strutturato e flessibile.

Conto previdenza 3a

Con i fondi di previdenza 3a di Zurich costituite il vostro patrimonio con flessibilità, risparmiando imposte anno dopo anno. Potete scegliere come far investire il vostro denaro e che somma versare.

padre e figlia

Assicurazione per bambini

Zurich Junior protegge il bambino dalle conseguenze finanziarie dell’invalidità e con un capitale di risparmio gli garantisce un buon avvio della fase adulta.