Navigare e fare shopping online in sicurezza

Controllare velocemente il meteo, ordinare calze online o vedere un film in streaming: tutte cose con cui Internet ci facilita la vita. Ma spesso nella quotidianità si dimentica che anche le persone private possono essere vittime degli hacker, truffate nello shopping online o derubate virtualmente. Ad esempio, sono attualmente attivi truffatori che si spacciano per istituzioni statali e promettono, tra l’altro, rimborsi fiscali.
Bambino con il computer
Per questo Zurich offre due assicurazioni per navigare e fare acquisti online in sicurezza e un app di prevenzione: Sette domande e risposte sul tema.

Quali pericoli corro su Internet in quanto persona privata?

Non solo le aziende, ma anche le persone private possono essere vittime di attacchi hacker o di virus, cliccando ad esempio sull’allegato di un’e-mail di phishing apparente­mente seria o scaricando un gioco o un programma da un sito che sembra innocuo. I virus informatici possono bloccare il vostro computer, tutti i vostri dati, le foto e i documenti possono andare persi e l’hacker può persino riuscire ad accedere alle vostre informazioni personali come password o dati delle carte di credito.

Cosa mi può succedere facendo shopping online?

Purtroppo anche facendo shopping online qualcosa può andare storto – magari volevate ordinare su Internet un nuovo televisore e invece vi arriva un forno a microonde. Magari il bene vi è anche arrivato danneggiato o non è proprio stato consegnato. È spiacevole anche quando pensate di aver prenotato online la villa dei vostri sogni al mare, ma sul posto trovate una baracca fatiscente accanto alla superstrada. Ancora peggiore è il seguente scenario: un hacker è riuscito ad accedere ai vostri dati di login all’e-banking e vi ha svuotato il conto.

Siamo una famiglia di cinque persone – il contratto vale solo per me o per tutti i membri della famiglia?

Entrambe le cyber assicurazioni proteggono tutte le persone che vivono nella stessa economia domestica. Non fa quindi alcuna differenza se siete voi a prendervi il virus attraverso un’e-mail, vostro figlio che giocando ha scaricato il gioco sbagliato o vostra figlia che nei social media ha cliccato su un banner pubblicitario pericoloso – tutte le persone e tutti i dispositivi dell’economia domestica sono coperti. Inoltre la copertura assicurativa non si applica solo a famiglie e coppie, ma anche a comunità domestiche.

Cosa posso fare per ridurre il rischio di essere vittima di attacchi hacker?

Siate vigili e prudenti: non aprite gli allegati delle e-mail con mittente sconosciuto, non cliccate su banner dubbi e state molto attenti a scaricare programmi. Preoccupatevi della sicurezza delle password – sostituite numeri a lettere e utilizzate i caratteri speciali: con «2ür1ch!?!» invece di «Zürich123» rendete le cose agli hacker un pochino più difficili.  Effettuate periodicamente backup dei dati importanti e staccate dalla rete il supporto di dati, es. una chiavetta USB o un hard disk esterno. Comunque non importa quanto state attenti: rimane sempre un rischio residuo che non è possibile escludere.

Tuttavia, il nuovo modulo «Cyber – Prevention» vi aiuta a proteggervi preventivamente dai rischi informatici. L’app Zurich Cyber Security vi consente di accedere a funzioni importanti come VPN, gestore di password e protezione dell'identità, che proteggono voi e i vostri dati personali da potenziali minacce informatiche.

Navigare e fare shopping in sicurezza

Con la protezione cyber per i clienti privati, potete muovervi in modo sicuro su Internet:

  • «Cyber – Prevention» vi aiuta a prevenire e proteggervi dagli attacchi informatici nel miglior modo possibile. Per CHF 72 all’anno, la Zurich Cyber Security App vi offre tutte le funzioni di protezione rilevanti in un'unica app che può essere utilizzata contemporaneamente su un massimo di 10 dispositivi, compresi quelli di amici e familiari. Inoltre, avete accesso a esperti IT e di sicurezza informatica, in caso di domande ed emergenze.
  • per meno di CHF 40 l’anno l’assicurazione «Cyber – Safe Surf» vi offre protezione da attacchi hacker. Paga la rimozione del software dannoso, la riconfigurazione del sistema e il ripristino dei vostri dati da un backup. Vengono rimborsate spese fino a concorrenza di CHF 3’000.
  • Con l’assicurazione «Cyber – Shop & Pay» potete tutelarvi nello shopping e banking online. Opera in caso di frode legata a prenotazioni di vacanze online, quando in caso di shopping online i beni arrivano danneggiati o proprio non arrivano o se vi viene rubato denaro tramite il vostro account di online banking. Potete modificare con flessibilità la somma di assicurazione da CHF 10’000 a 50’000.

Prevenzione e assicurazione – disponibili singolarmente o combinabili.

Altri articoli

Donna che ride
Così a casa siete protetti a 360°
L’assicurazione di abitazioni unisce mobilia domestica e responsabilità civile di privati; copertura di base per la casa.
Per saperne di più
La donna è al telefono cellulare e tiene in mano una carta di credito
Smartphone nuovo? Questa assicurazione cellulari ti conviene.
Ha senso stipulare un’assicurazione per il mio smartphone nuovo? Vi illustriamo le opzioni a vostra disposizione. E quale variante è la più opportuna.
Per saperne di più
Pacco davanti alla porta di casa
Pacco rubato: ecco come coprirsi
Il tanto atteso pacco non è arrivato. A quanto pare è stato rubato. E ora?
Per saperne di più
 La donna macina un tavolo
Sharing Economy: noleggiare anziché possedere
Condividere invece di acquistare è una tendenza in crescita. Non c’è da stupirsi, perché in questo modo proteggiamo l’ambiente e il portafoglio. Allora a cosa dovrebbero prestare attenzione i locatari e i locatori? Scopritelo nel nostro articolo!
Per saperne di più
Due coppie sono al telefono in una città
Normative sulla protezione dei dati
Il trattamento dei dati personali è regolamentato dalla LPD, il cui campo di applicazione è limitato alla Svizzera, e dall’RGPD o GDPR che si applica nei Paesi dell’UE. L’obiettivo è la protezione di persone private ed eventualmente anche delle imprese.
Per saperne di più
Una giovane ragazza ascolta musica tramite cuffie e tiene in mano una bevanda al tè freddo
Sicurezza in Internet
Scoprite a quali rischi prestare attenzione e come potete proteggervi al meglio.
Per saperne di più
furto d'identità
Protezione dal furto di identità
Scopra come proteggere ancora meglio i suoi dati dallo sfruttamento.
Per saperne di più
Sicurezza delle password
Sicurezza della password
Scegliere password sicure o generarle tramite un gestore di password, ecco come funziona.
Per saperne di più
Protezione dal phishing
Riconoscere e reagire al phishing
Scopri come rilevare gli attacchi di phishing e proteggerti. Informati ora.
Per saperne di più
La madre è seduta sul divano con sua figlia e guarda uno smartphone.
Malware
Scoprite come riconoscere il malware e come proteggervi.
Per saperne di più
Lo skater guarda il suo smartphone.
Ransomware
Scoprite come riconoscere questo tipo di malware e come proteggervi.
Per saperne di più
Una donna lavora con un laptop sulla terrazza
La sicurezza nel telelavoro
Cosa si deve tenere in considerazione quando si lavora al di fuori dell’ufficio.
Per saperne di più
La famiglia si gode il tempo trascorso nella stanza da letto
HomeAssistance: assistenza rapida per emergenze a casa
Chiusi fuori casa? Allagamento? Invasione di cimici da letto? HomeAssistance offre aiuto per le situazioni di emergenza in casa: conviene per i proprietari fondiari, ma anche per i locatari.
Per saperne di più
Uomo seduto davanti a un computer portatile
Cos’è lo scamming?
Scoprite come operano i truffatori e le truffatrici e come potete proteggervi da phishing, vishing e offerte false.
Per saperne di più