Sicurezza in Internet

Prenotare un volo, trovare il supermercato più vicino o leggere il giornale mentre si viaggia: siamo ormai così spesso online che quasi non ce ne accorgiamo più. Per questo è ancora più importante proteggersi adeguatamente in Internet. Vi mostriamo i rischi potenziali, vi forniamo informazioni e vi supportiamo, perché vogliamo che continuiate a essere volentieri online.
Una giovane ragazza ascolta musica tramite cuffie e tiene in mano una bevanda al tè freddo.
Chi naviga online ha infinite possibilità di utilizzo. Anche i criminali sfruttano questa varietà. Che si tratti di messaggi spam indesiderati, inviati al maggior numero di persone possibile, nella speranza che possibilmente molte reagiscano. O di attacchi informatici mirati a singole persone, aziende o istituzioni.

Quali sono i rischi?

Tra i rischi e i fenomeni più noti nell’ambito della sicurezza Internet rientrano:

L’elenco non è esaustivo, poiché il progresso tecnologico crea nuove opportunità non solo per gli e le utenti, ma anche per gli e le hacker. Allo stesso modo, la sicurezza in Internet è in continua evoluzione e offre diverse opzioni per proteggersi dagli attacchi informatici e per ottenere aiuto in caso di emergenza.

Come posso proteggermi?

È possibile prevenire gli attacchi informatici e le loro conseguenze utilizzando metodi semplici. Queste misure preventive sono particolarmente facili da applicare e molto efficaci:

  • Scegliere password sicure e utilizzare l’autenticazione a due fattori.
  • Aggiornamenti regolari del software del dispositivo e backup dei dati (ad es. foto).
  • Social media: verificare quali quali informazioni si condividono e con chi.
  • Non rispondere a e-mail e telefonate sospette, soprattutto se viene chiesto di fornire dati personali.

Attacchi informatici: prevenzione e assicurazione

Prevenzione e aiuto in caso di emergenza: Zurich offre entrambi. La nostra protezione informatica è costituita da tre elementi: prevenzione, protezione finanziaria durante gli acquisti e la navigazione – disponibili singolarmente o in combinazione.

  1. Cyber – prevenzione
    Con questa offerta utilizzate la nostra app Zurich Cyber Security, che combina funzioni di protezione importanti come VPN, protezione dell’identità e password manager. Inoltre, potrete usufruire di un’assistenza telefonica da parte di esperti ed esperte di IT e sicurezza informatica. 
  2. Cyber – Safe Shop & Pay
    Questa assicurazione offre protezione per tutti gli aspetti dello shopping online, dal pagamento alla consegna. Ad esempio, garantisce un risarcimento finanziario se il vostro conto bancario viene svuotato in seguito a un attacco di phishing.
  3. Cyber – Navigazione sicura
    Questo vi protegge finanziariamente se i vostri dispositivi devono essere ripuliti e reinstallati a causa di malware o di un attacco hacker. L’assicurazione ne copre i costi.

Altri articoli

La madre è seduta sul divano con sua figlia e guarda uno smartphone.
Malware
Scoprite come riconoscere il malware e come proteggervi.
Per saperne di più
Lo skater guarda il suo smartphone.
Ransomware
Scoprite come riconoscere questo tipo di malware e come proteggervi.
Per saperne di più
Protezione dal phishing
Riconoscere e reagire al phishing
Scopri come rilevare gli attacchi di phishing e proteggerti. Informati ora.
Per saperne di più
Sicurezza delle password
Sicurezza della password
Scegliere password sicure o generarle tramite un gestore di password, ecco come funziona.
Per saperne di più
Una donna lavora con un laptop sulla terrazza
La sicurezza nel telelavoro
Cosa si deve tenere in considerazione quando si lavora al di fuori dell’ufficio.
Per saperne di più
furto d'identità
Protezione dal furto di identità
Scopra come proteggere ancora meglio i suoi dati dallo sfruttamento.
Per saperne di più
La donna è al telefono cellulare e tiene in mano una carta di credito
Smartphone nuovo? Questa assicurazione cellulari ti conviene.
Ha senso stipulare un’assicurazione per il mio smartphone nuovo? Vi illustriamo le opzioni a vostra disposizione. E quale variante è la più opportuna.
Per saperne di più
Due coppie sono al telefono in una città
Normative sulla protezione dei dati
Il trattamento dei dati personali è regolamentato dalla LPD, il cui campo di applicazione è limitato alla Svizzera, e dall’RGPD o GDPR che si applica nei Paesi dell’UE. L’obiettivo è la protezione di persone private ed eventualmente anche delle imprese.
Per saperne di più
Pacco davanti alla porta di casa
Pacco rubato: ecco come coprirsi
Il tanto atteso pacco non è arrivato. A quanto pare è stato rubato. E ora?
Per saperne di più
Bambino con il computer
Navigare e fare shopping online in sicurezza
Controllare velocemente il meteo, ordinare calze online o vedere un film in streaming: tutte cose con cui Internet ci facilita la vita. Ma le persone private possono subire un attacco hacker, una truffa nello shopping online o un furto virtuale. Sette domande e risposte sul tema «Navigare e fare shopping online in sicurezza».
Per saperne di più
Uomo seduto davanti a un computer portatile
Cos’è lo scamming?
Scoprite come operano i truffatori e le truffatrici e come potete proteggervi da phishing, vishing e offerte false.
Per saperne di più