Sicurezza della password

Ogni giorno utilizziamo password per autenticare la nostra identità – ad esempio, con banche, negozi online o datori di lavoro. Le caratteristiche di una password sicura sono la complessità e la lunghezza. Ma chi può ricordarsi decine di password altamente complesse?
Sicurezza delle password

Protezione con password

Le password sicure possono essere definite manualmente o generate e gestite tramite un gestore di password. I vantaggi del gestore di password sono ovvi: le password sono pronte in pochi secondi, vengono salvate in modo univoco ed encryptato sul tuo dispositivo.

Cosa rende una password sicura?

  1. Lunghezza: le password sicure dovrebbero essere composte da almeno 12 caratteri.
  2. Complessità: una combinazione di lettere, numeri e caratteri speciali invece di nomi o date di nascita facili da indovinare.
  3. Uso unico: ogni account utente dovrebbe avere la propria password. Non utilizzare mai la stessa password per più scopi.

Le password sicure sono essenziali per proteggersi dallo sfruttamento dei dati. Un gestore di password può essere utile considerando il gran numero di password necessarie.

Gestore di password

L’app Zurich Cyber Security offre, tra le altre cose, un gestore di password. Questo semplifica e rende più sicura la tua vita digitale creando password sicure e uniche per ogni account, riducendo il rischio di hacking. Inoltre, il gestore di password memorizza le tue password così non devi ricordarle, rendendo i tuoi account online più sicuri.
Utilizzate l'autenticazione a due fattori.
Con l’autenticazione a due fattori, l’utente deve identificarsi con due fattori, aumentando così la sicurezza durante l’accesso agli account utente. Una password da sola non è più sufficiente. In genere, l’autenticazione avviene con una password e un fattore aggiuntivo, come un codice che il sistema invia via SMS allo smartphone registrato dopo l’inserimento corretto della password.

Altri articoli

furto d'identità
Protezione dal furto di identità
Scopra come proteggere ancora meglio i suoi dati dallo sfruttamento.
Per saperne di più
Protezione dal phishing
Riconoscere e reagire al phishing
Scopri come rilevare gli attacchi di phishing e proteggerti. Informati ora.
Per saperne di più
Una donna lavora con un laptop sulla terrazza
La sicurezza nel telelavoro
Cosa si deve tenere in considerazione quando si lavora al di fuori dell’ufficio.
Per saperne di più
La madre è seduta sul divano con sua figlia e guarda uno smartphone.
Malware
Scoprite come riconoscere il malware e come proteggervi.
Per saperne di più
Lo skater guarda il suo smartphone.
Ransomware
Scoprite come riconoscere questo tipo di malware e come proteggervi.
Per saperne di più
Una giovane ragazza ascolta musica tramite cuffie e tiene in mano una bevanda al tè freddo
Sicurezza in Internet
Scoprite a quali rischi prestare attenzione e come potete proteggervi al meglio.
Per saperne di più
Bambino con il computer
Navigare e fare shopping online in sicurezza
Controllare velocemente il meteo, ordinare calze online o vedere un film in streaming: tutte cose con cui Internet ci facilita la vita. Ma le persone private possono subire un attacco hacker, una truffa nello shopping online o un furto virtuale. Sette domande e risposte sul tema «Navigare e fare shopping online in sicurezza».
Per saperne di più
Due coppie sono al telefono in una città
Normative sulla protezione dei dati
Il trattamento dei dati personali è regolamentato dalla LPD, il cui campo di applicazione è limitato alla Svizzera, e dall’RGPD o GDPR che si applica nei Paesi dell’UE. L’obiettivo è la protezione di persone private ed eventualmente anche delle imprese.
Per saperne di più
La donna è al telefono cellulare e tiene in mano una carta di credito
Smartphone nuovo? Questa assicurazione cellulari ti conviene.
Ha senso stipulare un’assicurazione per il mio smartphone nuovo? Vi illustriamo le opzioni a vostra disposizione. E quale variante è la più opportuna.
Per saperne di più
Pacco davanti alla porta di casa
Pacco rubato: ecco come coprirsi
Il tanto atteso pacco non è arrivato. A quanto pare è stato rubato. E ora?
Per saperne di più
Uomo seduto davanti a un computer portatile
Cos’è lo scamming?
Scoprite come operano i truffatori e le truffatrici e come potete proteggervi da phishing, vishing e offerte false.
Per saperne di più