Con un’assicurazione sulla vita abbinata a fondi di investimento il vostro portafoglio titoli avrà una quota variabile di azioni o anche nessuna. Alla fine della durata l’importo versato corrisponde all’andamento del valore dell’investimento. Per l’andamento del valore non esiste alcuna garanzia. Il profilo dell’investitore determina la vostra propensione al rischio e capacità di rischio.
Come tutte le altre assicurazioni sulla vita, un’assicurazione sulla vita abbinata a fondi di investimento viene pagata alla fine della durata contrattuale, al valore attuale dell’investimento in fondi. In caso di uno scioglimento anticipato dell’assicurazione, ricevete il valore di riscatto dell’investimento in fondi al momento dello scioglimento.
Con un’assicurazione sulla vita abbinata a fondi di investimento partecipate all’andamento del valore dell’economia e, con un orizzonte di investimento a lungo termine, avete maggiori opportunità di rendimento. Se subentra un’incapacità di guadagno, paghiamo il premio per voi per consentirvi di realizzare comunque i vostri obiettivi di risparmio. Questo è un grande vantaggio rispetto alle offerte delle banche.
Le assicurazioni sulla vita abbinate a fondi di investimento sono tassate come ogni altra soluzione assicurativa: nel caso di una polizza 3a, ogni anno nella dichiarazione di imposta potete dedurre il premio dal reddito, riducendo sensibilmente l’onere fiscale. In cambio pagate le imposte sulla somma che vi viene versata al momento della riscossione del capitale. Con una soluzione 3b la riscossione del capitale è esentasse, a condizione che la durata contrattuale sia di almeno dieci anni.
CapitalFund è molto flessibile:
Fino a tre mesi prima della scadenza, potete prolungare la durata dell’assicurazione 3a fino all’età AVS ordinaria – o anche oltre (massimo cinque anni). Condizione: dimostrare di avere un reddito da attività lucrativa.