Un’ammaccatura durante lo shopping

Un’ammaccatura durante lo shopping

Le auto diventano sempre più grandi e i parcheggi sembrano diventare sempre più piccoli: negozi e parcheggi sotterranei sono stracolmi e la preoccupazione diventa una sola: dove parcheggio l’auto?

Per molti automobilisti, la difficile ricerca di un posteggio è causa di stress. Sanno infatti che probabilmente l’unico posteggio libero è ancora una volta il buco attaccato al muro. Quando si parcheggia bisogna tenere d’occhio tante cose contemporaneamente. Chi va di fretta o si innervosisce perde spesso di vista qualcosa.

Distanza leggermente sottostimata

Nei parcheggi angusti è facile avere dei «contatti» indesiderati. È irritante, ma non tragico: l’assicurazione responsabilità civile paga per i danni alle altre auto. E qualora si fosse danneggiata anche la vostra auto, è l’assicurazione casco totale a pagare per voi. Ciò vale anche nel caso in cui non siano coinvolte altre auto e il vostro veicolo abbia, ad esempio, avuto un incontro ravvicinato con una colonna.

Attenzione: se vi ritrovate in una situazione del genere, fotografate i danni al veicolo terzo e al vostro, così come la targa e il luogo del sinistro. Ciò semplificherà l’elaborazione successiva, eviterà discussioni e aiuterà a dimenticare rapidamente le fastidiose ammaccature. Inoltre dovete informare l’altro conducente della vostra involontaria performance da campione, aspettandolo o avvisando la polizia.

Un ignoto segna il veicolo

Cosa fare se, dopo lo shopping, la propria auto presenta profonde ammaccature, ma il responsabile se l’è svignata senza lasciare comunicazioni? Se il conducente nell’assicurazione del proprio veicolo a motore ha scelto l’opzione «danno di parcheggio», l’assicuratore si fa carico della riparazione, senza franchigia. Agli assicurati privi di questa opzione, però, per un momento passerà la voglia di spendere, in quanto è probabile che dovranno sborsare da sé il denaro per i costi di riparazione. Ciò vale quanto meno nel caso di segni e ammaccature normali.

Un’ammaccatura durante lo shopping

Se però l’auto è notevolmente danneggiata e le spese di riparazione sono superiori ai 1’000 franchi svizzeri, viene in soccorso il Fondo nazionale di garanzia (FNG). Il Fondo di garanzia è stato concepito per i casi gravi in cui il conducente responsabile è ignoto oppure non è assicurato. Se non si riesce a individuare il responsabile del sinistro, il detentore deve farsi carico di una franchigia di 1’000 franchi. Anche in questo caso: fate foto della vostra auto e del luogo del sinistro. E denunciate il caso alla polizia.

Altri articoli