Per rispondere a questa domanda, dovete mettere a confronto le entrate e le spese annuali previste. Quanto più le vostre spese superano le vostre entrate, tanto più rapidamente si consumano i vostri risparmi. Come regola generale potete suddividere il vostro patrimonio per il fabbisogno finanziario per anno: se ad esempio avete un patrimonio di 100’000 franchi svizzeri e ogni anno ne consumate 10’000 franchi, il vostro patrimonio durerà circa dieci anni. Il denaro dura più a lungo se riuscite a ottenere un rendimento positivo grazie a buoni investimenti per il vostro patrimonio.
In generale vale la pena pianificare esattamente con uno o una specialista la situazione reddituale e delle spese anche per il periodo dopo il pensionamento. In questo modo potrete risparmiarvi brutte sorprese.
Si intende il consumo dopo il pensionamento del capitale risparmiato. Quanto più le vostre spese superano le vostre entrate, tanto più rapidamente si consuma il vostro capitale. Se investite abilmente il vostro denaro, ad esempio in un piano di versamento, in genere ottenete un rendimento e il vostro capitale durerà quindi per un periodo corrispondentemente più lungo.
Con un piano di versamento voi, in quanto investitori o investitrici potete farvi pagare regolarmente degli importi dal vostro capitale di previdenza. Con questi pagamenti potete integrare le prestazioni dell’AVS e della cassa pensioni. In questo modo incrementate il vostro reddito mensile disponibile.
Grazie allo Zurich Invest Piano di Versamento, ricevete per l'intera durata ulteriori introiti oltre alle prestazioni dall’AVS e dalla cassa pensioni. Potete così godervi una maggiore libertà finanziaria nel periodo dopo il pensionamento.
Il piano di versamento si può finanziare con un versamento unico oppure con più versamenti. Potete scegliere tra tre strategie di investimento: «Sicurezza», «Equilibrata» o «Crescita», a seconda della vostra propensione al rischio e delle vostre aspettative di rendimento.
Il versamento minimo è di 20’000 franchi e il rendimento minimo è di 200 franchi per ogni versamento.
Con un piano di versamento i e le clienti ricevono pagamenti regolari per un periodo di tempo definito. A seconda del rendimento dell’investimento la durata del prelievo può prolungarsi o ridursi, infatti i pagamenti vengono effettuati fino a quando il capitale è completamente esaurito. Nel caso di una rendita di vecchiaia i e le clienti ricevono dei pagamenti per tutta la vita, tuttavia i pagamenti regolari generalmente sono di importo inferiore. Una rendita di vecchiaia è interessante soprattutto per le persone che contano di raggiungere un’età superiore alla media. Una soluzione fiscalmente conveniente può essere la combinazione di un piano di versamento con una rendita di vecchiaia differita, che copre il rischio di longevità.
In linea generale tutte le persone con domicilio in Svizzera possono stipulare un piano di versamento. Esso è particolarmente interessante per le persone tra i 50 e i 65 anni, che vogliono raggiungere una libertà finanziaria dopo il pensionamento.
Sì, potete effettuare versamenti supplementari e in tal modo aumentare il capitale del piano di versamento.
Potete scegliere tra un pagamento annuale, semestrale, trimestrale o mensile.
Dietro allo Zurich Invest Piano di Versamento c’è Zurich Invest SA, che gestisce più di 40 miliardi di franchi e come direzione dei fondi è soggetta alla vigilanza dell’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA).
Il patrimonio viene investito nella Zurich Invest Gestione Patrimoniale in modo professionale. Con il piano di versamento con pagamenti a inizio immediato, un importo pari a tre prelevamenti annui viene versato su un conto. In tal modo i pagamenti sono garantiti per i primi tre anni, senza dover ricorrere a questo scopo alla vendita degli investimenti in fondi.
In linea di principio gli investimenti in fondi sono soggetti a oscillazioni di valore e rischi di cambio. Un andamento sfavorevole del mercato può ridurre la durata dei prelievi. Grazie ai riposizionamenti automatici in investimenti meno rischiosi dieci o cinque anni prima della scadenza il vostro rischio di investimento viene ridotto.
Inoltre potete scegliere tra tre forme di investimento, a seconda del rischio che siete disposti ad assumervi e al rendimento che volete ottenere.
Nel caso di un piano di versamento godete di vantaggi fiscali rispetto alle tradizionali rendite vitalizie: i pagamenti dei vostri versamenti di capitale sono esentasse. Sono imponibili come reddito solo gli interessi e i proventi da dividendi nel corso dell'intera durata.
Sì, se necessario è possibile cambiare la propria strategia di investimento. A tale scopo rivolgetevi al vostro o alla vostra consulente alla clientela personale.